antincendio attività di livello 1 (rischio basso)
Il CORSO ANTINCENDIO PER ATTIVITA' DI LIVELLO 1 (RISCHIO BASSO) ha durata di 4 ore ed è necessario all’assunzione del ruolo di “addetto antincendio” in azienda. Il livello di rischio dell’azienda e la conseguente partecipazione degli addetti a questo corso è definito dal Documento Valutazione Rischi (D.V.R.). Ricordiamo che, oltre alla frequenza al corso, per poter operare con tale ruolo è necessaria la lettera di incarico da parte dell’azienda. Inoltre si fa presente che è opportuno che ogni azienda, in base alle dimensioni, al numero di dipendenti e reparti presenti, abbia un numero sufficiente di addetti antincendio in modo da garantire sempre la copertura di tale ruolo. Per il rilascio dell'attestato di partecipazione è necessaria la frequenza di almeno il 90% del monte ore del corso. In base alla normativa vigente (D.L. 2 settembre 2021) in vigore dal 04 ottobre 2022, il corso di formazione per addetti antincendio appartenenti ad attività di livello 1 (rischio basso) prevede una parte teorica e una parte pratica e dev'essere aggiornato ogni 5 anni.
ATTENZIONE: il termine ultimo di iscrizione è di 5 giorni prima dell’inizio del corso.
E’ IMPORTANTE IL RISPETTO DI TALE SCADENZA PER IL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO DI ISCRIZIONI AFFINCHE’ IL CORSO VENGA REALIZZATO.
Il pagamento dev’essere effettuato successivamente alla conferma del corso da parte dei nostri uffici e PRIMA dell’inizio del corso.
antincendio attività di livello 2 (rischio medio)
Il CORSO ANTINCENDIO PER ATTIVITA' DI LIVELLO 2 (RISCHIO MEDIO) ha durata di 8 ore ed è necessario all’assunzione del ruolo di “addetto antincendio” in azienda. Il livello di rischio dell’azienda e la conseguente partecipazione degli addetti a questo corso è definito dal Documento Valutazione Rischi (D.V.R.). Ricordiamo che, oltre alla frequenza al corso, per poter operare con tale ruolo è necessaria la lettera di incarico da parte dell’azienda. Inoltre si fa presente che è opportuno che ogni azienda, in base alle dimensioni, al numero di dipendenti e reparti presenti, abbia un numero sufficiente di addetti antincendio in modo da garantire sempre la copertura di tale ruolo. Per il rilascio dell'attestato di partecipazione è necessaria la frequenza di almeno il 90% del monte ore del corso. In base alla normativa vigente (D.L. 2 settembre 2021) in vigore dal 04 ottobre 2022, il corso di formazione per addetti antincendio appartenenti ad attività di livello 2 (rischio medio) prevede una parte teorica e una parte pratica e dev'essere aggiornato ogni 5 anni.
ATTENZIONE: il termine ultimo di iscrizione è di 5 giorni prima dell’inizio del corso.
E’ IMPORTANTE IL RISPETTO DI TALE SCADENZA PER IL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO DI ISCRIZIONI AFFINCHE’ IL CORSO VENGA REALIZZATO.
Il pagamento dev’essere effettuato successivamente alla conferma del corso da parte dei nostri uffici e PRIMA dell’inizio del corso.
antincendio attività di livello 3 (rischio alto)
Il CORSO ANTINCENDIO RISCHIO ALTO (16 ore) è necessario all’assunzione del ruolo di “addetto antincendio” in azienda. Il livello di rischio dell’azienda e la conseguente partecipazione degli addetti a questo corso è definito dal Documento Valutazione Rischi (D.V.R.). Ricordiamo che, oltre alla frequenza al corso, per poter operare con tale ruolo è necessaria la lettera di incarico da parte dell’azienda. Inoltre si fa presente che è opportuno che ogni azienda, in base alle dimensioni, al numero di dipendenti e reparti presenti, abbia un numero sufficiente di addetti antincendio in modo da garantire sempre la copertura di tale ruolo. Per il rilascio dell'attestato di partecipazione è necessaria la frequenza di almeno il 90% del monte ore del corso. Questo corso è propedeutico al conseguimento dell’attestato di idoneità tecnica dei lavoratori incaricati dell'attuazione delle misure di prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze a seguito dell’esame da sostenere presso i Vigili del Fuoco. In base alla normativa vigente (D.L. 2 settembre 2021) in vigore dal 04 ottobre 2022, il corso di formazione per addetti antincendio appartenenti ad attività di livello 3 (rischio alto) prevede una parte teorica e una parte pratica e dev'essere aggiornato ogni 5 anni.
ATTENZIONE: il termine ultimo di iscrizione è di 5 giorni prima dell’inizio del corso.
E’ IMPORTANTE IL RISPETTO DI TALE SCADENZA PER IL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO DI ISCRIZIONI AFFINCHE’ IL CORSO VENGA REALIZZATO.
Il pagamento dev’essere effettuato successivamente alla conferma del corso da parte dei nostri uffici e PRIMA dell’inizio del corso.
aggiornamento antincendio attività di livello 1 (rischio basso)
Il CORSO DI AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO PER ATTIVITA' DI LIVELLO 1 (RISCHIO BASSO) ha durata di 2 ore e aggiorna la formazione di base per gli addetti antincendio formalmente incaricati dall’azienda a ricoprire tale ruolo.
In base alla normativa vigente (D.L. 2 settembre 2021) in vigore dal 04 ottobre 2022, il corso di aggiornamento per addetti antincendio appartenenti ad attività di livello 1 (rischio basso) prevede una parte pratica e dev'essere aggiornato ogni 5 anni.
Per il rilascio dell'attestato di partecipazione è necessaria la frequenza di almeno il 90% del monte ore del corso.
ATTENZIONE: il termine ultimo di iscrizione è di 5 giorni prima dell’inizio del corso.
E’ IMPORTANTE IL RISPETTO DI TALE SCADENZA PER IL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO DI ISCRIZIONI AFFINCHE’ IL CORSO VENGA REALIZZATO.
Il pagamento dev’essere effettuato successivamente alla conferma del corso da parte dei nostri uffici e PRIMA dell’inizio del corso.
aggiornamento antincendio attività di livello 2 (rischio medio)
Il CORSO DI AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO PER ATTIVITA' DI LIVELLO 2 (RISCHIO MEDIO) ha durata di 5 ore e aggiorna la formazione di base per gli addetti antincendio formalmente incaricati dall’azienda a ricoprire tale ruolo.
In base alla normativa vigente (D.L. 2 settembre 2021) in vigore dal 04 ottobre 2022, il corso di aggiornamento per addetti antincendio appartenenti ad attività di livello 2 (rischio medio) prevede una parte teorica e una parte pratica e dev'essere aggiornato ogni 5 anni.
Per il rilascio dell'attestato di partecipazione è necessaria la frequenza di almeno il 90% del monte ore del corso.
ATTENZIONE: il termine ultimo di iscrizione è di 5 giorni prima dell’inizio del corso.
E’ IMPORTANTE IL RISPETTO DI TALE SCADENZA PER IL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO DI ISCRIZIONI AFFINCHE’ IL CORSO VENGA REALIZZATO.
Il pagamento dev’essere effettuato successivamente alla conferma del corso da parte dei nostri uffici e PRIMA dell’inizio del corso.
aggiornamento antincendio attività di livello 3 (rischio alto)
Il CORSO DI AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO PER ATTIVITA' DI LIVELLO 3 (RISCHIO ALTO) ha durata di 8 ore e aggiorna la formazione di base per gli addetti antincendio formalmente incaricati dall’azienda a ricoprire tale ruolo.
In base alla normativa vigente (D.L. 2 settembre 2021) in vigore dal 04 ottobre 2022, il corso di aggiornamento per addetti antincendio appartenenti ad attività di livello 3 (rischio alto) prevede una parte teorica (5 ore) e una parte pratica (3 ore) e dev'essere aggiornato ogni 5 anni.
Per il rilascio dell'attestato di partecipazione è necessaria la frequenza di almeno il 90% del monte ore del corso.
ATTENZIONE: il termine ultimo di iscrizione è di 5 giorni prima dell’inizio del corso.
E’ IMPORTANTE IL RISPETTO DI TALE SCADENZA PER IL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO DI ISCRIZIONI AFFINCHE’ IL CORSO VENGA REALIZZATO.
Il pagamento dev’essere effettuato successivamente alla conferma del corso da parte dei nostri uffici e PRIMA dell’inizio del corso.
bls-d
OBIETTIVI: BLS-D è la sigla di Basic Life Support – early Defibrillation, supporto di base delle funzioni vitali e defibrillazione precoce. Questo corso insegna a soccorrere i soggetti colpiti da attacco cardiaco mediante la rianimazione cardiopolmonare e la defibrillazione.
CONTENUTI:
- Rianimazione cardiopolmonare;
- La defibrillazione;
- La disostruzione delle vie aeree nell’adulto;
- La disostruzione delle vie aeree nel bambino - lattante.
aggiornamento bls-d
Il corso di AGGIORNAMENTO BLS-D (3 ore) ogni 2 anni è rivolto a tutti coloro che abbiano frequentato il corso base BLS-D (Basic Life Support - early Defibrillation). Per il rilascio dell'attestato di partecipazione è necessaria la frequenza di almeno il 100% del monte ore del corso.
corso abilitante agenti di affari in mediazione
Il progetto desidera formare una figura professionale in grado di possedere le competenze necessarie per il superamento dell'esame specifico per l'iscrizione al ruolo di agente di affari in mediazione immobiliare, così come regolamentato dalla Legge n. 39/1989 del 3 febbraio 1989, successivamente modificata dall'articolo 18 della Legge n. 57 del 5 marzo 2001.
La preparazione professionale dell'agente immobiliare necessita della conoscenza di nozioni di molte delle materie che hanno relazione con gli scambi di beni immobiliari o aziendali. L'agente ha titolo per l'iscrizione nei ruoli dei periti ed esperti della locale camera di commercio e nell'elenco dei consulenti tecnici del tribunale di competenza. La figura professionale si occupa di tutte le fasi che accompagnano una transazione di compravendita di un immobile, fasi che vanno dall'acquisizione della procura alla vendita per conto del proprietario, alla valutazione del costo dell'immobile stesso (in funzione della sua dimensione, collocazione e stato), alla ricerca dell'acquirente, ed infine alla cura di tutte le fasi preliminari alla stipula del contratto. L'agente immobiliare dovrà pertanto possedere assoluta padronanza del settore in tutti i suoi particolari e doti umane quali la capacità di saper condurre la doppia trattativa con venditore ed acquirente.
corso abilitante per agenti e rappresentanti di commercio
L'attività formativa si propone di fornire le conoscenze necessarie per svolgere correttamente la professione di agente di commercio ed è finalizzata al conseguimento di una qualifica necessaria per soddisfare i requisiti previsti dalla normativa, ai sensi della legge 3 maggio 1985 n. 204
L'Agente di Commercio è una figura professionale particolarmente ricercata nel mercato del lavoro attuale. Il suo ruolo è quello di mediatore fra l'azienda per la quale lavora e le società di distribuzione.
corso abilitante per la somministrazione e la vendita di prodotti alimentari
L'attività formativa si propone di fornire le conoscenze necessarie per svolgere correttamente la professione dell'esercente dei servizi di ristorazione e di vendita di alimenti ed è finalizzata al conseguimento di un titolo abilitante necessario per soddisfare i requisiti previsti dalla normativa vigente in materia di somministrazione e vendita di prodotti alimentari.
Al termine del percorso formativo, l’allievo avrà le competenze necessarie per ricoprire il ruolo di esercente autonomo, responsabile di un attività in proprio o di una società con altri all'interno di esercizi commerciali tradizionali di prodotti alimentari e attività di ristorazione o pubblici esercizi. La finalità principale del suo operato sarà quella di garantire la realizzazione e lo sviluppo delle vendite a breve e a lunga scadenza attraverso una gestione accurata di risorse umane, economiche e di mezzi volta, oltre che dell'utile dell'attività commerciale, anche al raggiungimento della qualità del servizio
dal problema alla strategia
Gli obiettivi del corso sono identificare le vere radici di un problema e riconoscere i filtri percettivi che alterano la visione della realtà, superare le resistenze proprie e altrui nell'identificare e risolvere un problema e passare da una mentalità orientata al problema ad una mentalità focalizzata sui risultati attesi.
- La ricerca del problema:
* L'ascolto dell'interlocutore;
* La raccolta delle informazioni;
* La valutazione della complessità;
* Il monitoraggio del problema.
- Come affrontare il problema:
* L'approccio creativo al Problem Solving;
* Ostacoli alla creatività;
* Brainstorming;
* Stili di pensiero: pensiero divergente e pensiero convergente;
* Barriere nel processo di Problem Solving;
- Strategie e soluzioni
* Scelte razioni e scelte emotive;
* Modelli di valutazione delle soluzioni basati su criteri condivisi;
* I 6 cappelli di De Bono
digital marketing, green marketing e la comunicazione sostenibile
Obiettivo del corso è fornire gli strumenti per implementare strategie di promozione e comunicazione della sostenibilità verso tutti gli stakeholders, al fine di consolidare il proprio valore e definire una propria "Green Reputation" sui mercati.
dirigenti
Il Dirigente è la “persona che, in ragione delle competenze professionali e di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell'incarico conferitogli, attua le direttive del datore di lavoro organizzando l'attività lavorativa e vigilando su di essa”. Sulla base di questa definizione si possono individuare in concreto i soggetti responsabili a fini prevenzionistici; si tratta perciò di un soggetto che esercita un effettivo potere organizzativo dell’attività lavorativa, decisionale in merito alle procedure di lavoro e ai fattori della produzione, nell’ambito di compiti effettivamente attribuitigli dall'organizzazione aziendale.
aggiornamento dirigenti
Il CORSO DI AGGIORNAMENTO DIRIGENTI (6 ore) è obbligatorio ogni 5 anni per i dirigenti che abbiano frequentato il corso base per ricoprire tale ruolo. Per il rilascio dell'attestato di partecipazione è necessaria la frequenza di almeno il 90% del monte ore del corso.
ATTENZIONE: il termine ultimo di iscrizione è di 5 giorni prima dell’inizio del corso.
E’ IMPORTANTE IL RISPETTO DI TALE SCADENZA PER IL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO DI ISCRIZIONI AFFINCHE’ IL CORSO VENGA REALIZZATO.
Il pagamento dev’essere effettuato successivamente alla conferma del corso da parte dei nostri uffici e PRIMA dell’inizio del corso.
excel avanzato
Il corso è rivolto a coloro che già conoscono le funzioni base del programma Excel e che desiderano imparare a metterle in pratica e come poterlo utilizzare al meglio sia nella vita privata, che sul lavoro.
Ogni lezione sarà composta da una parte teorica ed una parte pratica con esempi concreti di applicazione dell'argomento spiegato.
- Nozioni di base: obiettivi, basi teoriche, schermata iniziale e ambiente grafico
- Le basi pratiche:
o Barra dei Menù
o Le celle, introduzione al concetto di cella
o Copia/incolla, taglia/incolla
o Il testo nelle celle e le possibilità di formattazione
o Salvare un documento (con accenno a vari formati .xls, xlsx, .ods)
o Stampare un documento, l’area di stampa
o Esportare un documento in formato PDF
o Lo zoom
o Annulla/ripeti/ripristina
- Le funzioni di Microsoft Excel:
o Stili delle celle: bordi, sfondo, formato ed allineamento;
o Evidenziare una riga o una Colonna di celle;
o Formattazione condizionale;
o Ordina, trova, sostituisci;
o Inserire immagini, tabelle e grafici;
o Creare un grafico;
o Creare tendine ed elenchi;
o Le funzioni: introduzione alle potenzialità delle funzioni;
o Estrarre e concatenare stringhe;
o Convertire formati cella: passare da testo a numero, da testo a data, ecc.
o Calcolare intervalli di date;
o Checkbox, le celle di controllo.
- Le funzioni avanzate:
o I riferimenti:
o La funzione SE e le altre funzioni logiche;
o Le funzioni finanziarie;
o La formattazione condizionale;
o Creare e modificare grafici;
o Le tabelle pivot: cosa sono e a cosa servono;
o Tabelle pivot: le colonne, i filtri, gli ordinamenti, ecc.
o Creare e assegnare le macro.
Il corso si svolgerà IN PRESENZA presso le aule Ascom Formazione di Via F. Ostilio, 8/B - Belluno
formazione generale
Il CORSO DI FORMAZIONE SULLA SICUREZZA LAVORATORI – PARTE GENERALE (4 ore) è obbligatorio per tutti i dipendenti (a prescindere dal tipo di contratto applicato) ed è un credito formativo permanente. Ciò significa che ogni lavoratore è tenuto a frequentare questo corso (che non prevede aggiornamenti) una sola volta durante la vita lavorativa. E’ un corso trasversale per tutte le mansioni e tutti i settori merceologici, senza alcuna distinzione. Per il rilascio dell'attestato di partecipazione è necessaria la frequenza di almeno il 90% del monte ore del corso. Generalmente viene frequentato da lavoratori al loro primo impiego lavorativo con contratto di lavoro “dipendente”.
Anche tutti i soci di società che non hanno il ruolo di “titolare” sono tenuti a frequentare questo corso.
ATTENZIONE: il termine ultimo di iscrizione è di 5 giorni prima dell’inizio del corso.
E’ IMPORTANTE IL RISPETTO DI TALE SCADENZA PER IL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO DI ISCRIZIONI AFFINCHE’ IL CORSO VENGA REALIZZATO.
Il pagamento dev’essere effettuato successivamente alla conferma del corso da parte dei nostri uffici e PRIMA dell’inizio del corso.
aggiornamento formazione lavoratori
Il CORSO DI AGGIORNAMENTO SULLA SICUREZZA LAVORATORI (6 ore) è obbligatorio per tutti i lavoratori dipendenti che abbiano precedentemente frequentato il corso di formazione sulla sicurezza parte generale e parte specifica, indipendentemente dal livello di rischio frequentato.
Anche tutti i soci di società che non hanno il ruolo di “titolare” sono tenuti a frequentare questo corso di aggiornamento.
Per il rilascio dell'attestato di partecipazione è necessaria la frequenza di almeno il 90% del monte ore del corso.
Questo corso ha validità di 5 anni se in quest’arco di tempo la mansione rimane la stessa. Entro 5 anni dall’emissione dell’attestato la formazione va aggiornata con un corso di aggiornamento di 6 ore.
ATTENZIONE: il termine ultimo di iscrizione è di 5 giorni prima dell’inizio del corso.
E’ IMPORTANTE IL RISPETTO DI TALE SCADENZA PER IL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO DI ISCRIZIONI AFFINCHE’ IL CORSO VENGA REALIZZATO.
Il pagamento dev’essere effettuato successivamente alla conferma del corso da parte dei nostri uffici e PRIMA dell’inizio del corso.
formazione specifica rischio basso
Il CORSO DI FORMAZIONE SULLA SICUREZZA LAVORATORI PARTE SPECIFICA - RISCHIO BASSO (4 ore) è obbligatorio per tutti i dipendenti e completa la formazione data dalla parte generale. Per il rilascio dell'attestato di partecipazione è necessaria la frequenza di almeno il 90% del monte ore del corso. Mansioni che rientrano in questo livello di rischio, a titolo esemplificativo e non esaustivo, possono essere: impiegato, cameriere, barista, addetto alle vendite/commesso, receptionist, lavapiatti, parrucchiere, portiere.
Anche tutti i soci di società che non hanno il ruolo di “titolare” sono tenuti a frequentare questo corso qualora il livello di rischio a cui sono sottoposti sia basso.
In caso di dubbi sulla correttezza del livello di rischio da frequentare (basso, medio o alto) può essere consultato il Documento Valutazione Rischi (D.V.R.) aziendale.
Questo corso ha validità di 5 anni se in quest’arco di tempo la mansione rimane la stessa. Entro 5 anni dall’emissione dell’attestato la formazione specifica va aggiornata con un corso di 6 ore.
ATTENZIONE: il termine ultimo di iscrizione è di 5 giorni prima dell’inizio del corso.
E’ IMPORTANTE IL RISPETTO DI TALE SCADENZA PER IL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO DI ISCRIZIONI AFFINCHE’ IL CORSO VENGA REALIZZATO.
Il pagamento dev’essere effettuato successivamente alla conferma del corso da parte dei nostri uffici e PRIMA dell’inizio del corso.
formazione specifica rischio medio
Il CORSO DI FORMAZIONE SULLA SICUREZZA LAVORATORI PARTE SPECIFICA - RISCHIO MEDIO (8 ore) è obbligatorio per tutti i dipendenti e completa la formazione data dalla parte generale. Per il rilascio dell'attestato di partecipazione è necessaria la frequenza di almeno il 90% del monte ore del corso. Mansioni che rientrano in questo livello di rischio, a titolo esemplificativo e non esaustivo, possono essere: tuttofare, cuoco, aiuto cuoco, pizzaiolo, aiuto pizzaiolo, macellaio, aiuto macellaio, banconiere, aiuto banconiere, panettiere, pasticciere, addetto alle pulizie, cameriere ai piani, magazziniere, facchino, autista.
Anche tutti i soci di società che non hanno il ruolo di “titolare” sono tenuti a frequentare questo corso qualora il livello di rischio a cui sono sottoposti sia medio.
In caso di dubbi sulla correttezza del livello di rischio da frequentare (basso, medio o alto) può essere consultato il Documento Valutazione Rischi (D.V.R.) aziendale.
Questo corso ha validità di 5 anni se in quest’arco di tempo la mansione rimane la stessa. Entro 5 anni dall’emissione dell’attestato la formazione specifica va aggiornata con un corso di 6 ore.
ATTENZIONE: il termine ultimo di iscrizione è di 5 giorni prima dell’inizio del corso.
E’ IMPORTANTE IL RISPETTO DI TALE SCADENZA PER IL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO DI ISCRIZIONI AFFINCHE’ IL CORSO VENGA REALIZZATO.
Il pagamento dev’essere effettuato successivamente alla conferma del corso da parte dei nostri uffici e PRIMA dell’inizio del corso.
il green marketing e la comunicazione sostenibile
Obiettivo del corso è fornire gli strumenti per implementare strategie di promozione e comunicazione della sostenibilità verso tutti gli stakeholders, al fine di consolidare il proprio valore e definire una propria Green Reputation sui mercati.
Programma:
- Nozioni del Green Marketing e della comunicazione;
- Andamento dela domanda di prodotti green e sul profilo del consumatore green;
- Come costruire un Green Claim evitando pratiche di greenwashing;
- Sviluppare una comunicazione sostenibile per tipologia di stakeholders e canali on e off line;
- Il ruolo del packaging nella comunicazione green.
il ruolo del prezzo nelle decisioni del consumatore
Il corso, rivolto principalmente a figure responsabili della determinazione del prezzo nel punto vendita, analizza il comportamento del consumatore secondo i principi dell'economia comportamentale.
Il modo in cui esponiamo il prezzo influisce in maniera determinante sulla percezione del consumatore.
Vedremo insieme quali sono i principi su cui si basano le strategie di pricing nei punti vendita e 10 modi di comunicare il prezzo che, per ragioni diverse, possono influire sul processo di scelta del cliente.
inglese base
L’inglese è ormai una lingua fondamentale sia nel lavoro che nella vita quotidiana ed è entrato spesso anche nel linguaggio comune con numerosi termini. Se ritieni che avere le basi di inglese possa essere una buona risorsa per il tuo lavoro o per la tua vita privata, questo è il corso per te!
intelligenza artificiale - chat gpt-4
Il corso vuole far capire come l'intelligenza artificiale può trasformare le attività dei commercianti e dei piccoli imprenditori, aprendo nuove opportunità di crescita e miglioramento.
la gestione dei gruppi di lavoro e la leadership
In ogni azienda, la capacità di leadership dei manager e dei responsabili dei gruppi di lavoro assume sempre più rilevanza e rappresenta sempre di più un elemento strategico per il raggiungimento degli obiettivi aziendali. Per fare ciò bisogna essere in possesso delle tecniche che permettano ai collaboratori di esprimere al meglio il proprio potenziale.
- A scuola da Ulisse: non vi è gruppo senza leader e obiettivi
- Tipologie di leader
- Le nostre regole
- Appunti di comunicazione
la gestione delle insoddisfazioni nel processo di vendita
La gestione di un cliente insoddisfatto rappresenta certamente un momento molto delicato nell'operatività di un'azienda.
Paradossalmente però, può trasformarsi in una grande opportunità. Una recente ricerca dimostra come il livello di fedeltà dei clienti aumenti proprio in seguito ad una insoddisfazione gestita correttamente. In altre parole: è più fedele un cliente che è stato insoddisfatto, se sappiamo gestire l'insoddisfazione, piuttosto che un cliente sempre soddisfatto.
Anche le insoddisfazioni espresse per mezzo delle recensioni negative possono trasformarsi, allo stesso modo, in opportunità.
Bisogna però saper elaborare una risposta corretta sia nei contenuti che nella forma.
Durante il corso vedremo come trattare le insoddisfazioni nel punto vendita e quelle espresse attraverso i canali social, così da trasformare una potenziale crisi in una occasione di fidelizzazione.
la restituzione dei feedback ai collaboratori
Il corso si rivolge a chiunque abbia la responsabilità di gestire un team.
In uno dei periodi storici più difficili per la ricerca di nuovo personale, saper trattenere i migliori collaboratori e favorire il loro processo di crescita personale è indispensabile. Il confronto con il proprio responsabile o con il datore di lavoro diventa un momento importantissimo per fornire al dipendente gli elementi necessari alla propria crescita, ma può anche trasformarsi in un'occasione di conflitti, se non gestito correttamente.
Il corso offre ai partecipanti, anche attraverso l'utilizzo di semplici, ma efficaci strumenti di analisi e comunicazione, l'occasione per migliore le competenze necessarie per gestire un colloquio di feedback nel miglior modo possibile.
migliora la tua organizzazione e liberati dallo stress
Il corso permette di approfondire e di sviluppare la conoscenza di competenze utili per trasformare e alleggerire le giornate lavorative piene e caotiche, migliorando le condizioni di vita sia dal punto di vista professionale che personale.
Molto spesso le persone hanno la sensazione di essere costantemente in ritardo, di non avere abbastanza tempo per svolgere tutte le incombenze a loro carico o si sentono sopraffatte dalle molteplici responsabilità quotidiane. Tentano di gestire diverse attività contemporaneamente con l'idea di maggior efficienza, ma spesso ciò porta a una dispersione dell'attenzione e a una riduzione della qualità del lavoro.
Senza un'adeguata organizzazione personale e un piano di lavoro coerente si rischia di avere:
- Notevole spreco di tempo;
- Mancanza di flessibilità;
- Difficoltà di adattamento ai cambiamenti improvvisi;
- Stress da sovraccarico;
- Difficoltà a raggiungere gli obiettivi.
L'organizzazione, quindi, è la chiave per ottenere un maggior controllo, per ridurre lo stress e per favorire anche una maggiore efficienza durante l'attività lavorativa.
Il corso offre gli strumenti necessari per affrontare le sfide dell'organizzazione quotidiana, migliorando la qualità della vita e cosentendo di avere maggior equilibrio e maggior autocontrollo.
il corso è rivolto a quelle persone che:
- Si sentono sopraffatte dalle attività quotidiane;
- Vogliono semplificare la gestione della propria vita;
- Vogliono raggiungere più velocemente i propri obiettivi, abbandonando l'abitudine di "rinviare";
- Vogliono migliorare il proprio benessere generale riducendo lo stress quotidiano.
preposti
Nel corso dell’iter di conversione del D.L. 146/21 (ora legge 17 dicembre 2021, n. 215) è stata inserita, all’interno del comma 1, dell’art. 18 del D.Lgs 81/08 la lettera b-bis) che introduce il nuovo obbligo, per il datore di lavoro e il dirigente, di “individuare il preposto o i preposti per l’effettuazione delle attività di vigilanza di cui all’articolo 19".
Il CORSO PREPOSTI (8 ore) va ad integrare la formazione obbligatoria sulla sicurezza per i lavoratori fornendo la formazione aggiuntiva per il ruolo di preposto.Questo tipo di corso è dedicato quindi ai preposti individuati dal datore di lavoro e possono essere, a mero titolo esemplificativo, responsabili di ufficio, di reparto, capi-squadra, capi-sala e a tutte le figure diverse dai titolari e dai dirigenti che sovraintendono il lavoro di altri dipendenti. Per il rilascio dell'attestato di partecipazione è necessaria la frequenza di almeno il 90% del monte ore del corso. Questo corso ha validità di 2 anni e l'aggiornamento prevede un corso di 6 ore.
ATTENZIONE: il termine ultimo di iscrizione è di 5 giorni prima dell’inizio del corso.
E’ IMPORTANTE IL RISPETTO DI TALE SCADENZA PER IL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO DI ISCRIZIONI AFFINCHE’ IL CORSO VENGA REALIZZATO.
Il pagamento dev’essere effettuato successivamente alla conferma del corso da parte dei nostri uffici e PRIMA dell’inizio del corso.
aggiornamento preposti
Il CORSO DI AGGIORNAMENTO PREPOSTI (6 ore) è obbligatorio ogni 2 anni per i preposti che abbiano frequentato il corso base per ricoprire tale ruolo. Per il rilascio dell'attestato di partecipazione è necessaria la frequenza di almeno il 90% del monte ore del corso.
ATTENZIONE: il termine ultimo di iscrizione è di 5 giorni prima dell’inizio del corso.
E’ IMPORTANTE IL RISPETTO DI TALE SCADENZA PER IL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO DI ISCRIZIONI AFFINCHE’ IL CORSO VENGA REALIZZATO.
Il pagamento dev’essere effettuato successivamente alla conferma del corso da parte dei nostri uffici e PRIMA dell’inizio del corso.
primo soccorso
Il CORSO DI PRIMO SOCCORSO (12 ore) è necessario all’assunzione del ruolo di “addetto al primo soccorso” in azienda. Ricordiamo che, oltre alla frequenza al corso, per poter operare con tale ruolo è necessaria la lettera di incarico da parte dell’azienda. Inoltre si fa presente che è opportuno che ogni azienda, in base alle dimensioni, al numero di dipendenti e reparti presenti, abbia un numero sufficiente di addetti al primo soccorso in modo da garantire sempre la copertura di tale ruolo. Per il rilascio dell'attestato di partecipazione è necessaria la frequenza di almeno il 90% del monte ore del corso. Questo corso ha validità di 3 anni. Entro 3 anni dall’emissione dell’attestato va aggiornato con un corso di 4 ore.
ATTENZIONE: il termine ultimo di iscrizione è di 5 giorni prima dell’inizio del corso.
E’ IMPORTANTE IL RISPETTO DI TALE SCADENZA PER IL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO DI ISCRIZIONI AFFINCHE’ IL CORSO VENGA REALIZZATO.
Il pagamento dev’essere effettuato successivamente alla conferma del corso da parte dei nostri uffici e PRIMA dell’inizio del corso.
aggiornamento primo soccorso
Il CORSO DI AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO (4 ore) è obbligatorio ogni 3 anni per gli addetti al primo soccorso che abbiano frequentato il corso base e che siano stati formalmente incaricati dall’azienda a ricoprire tale ruolo. Per il rilascio dell'attestato di partecipazione è necessaria la frequenza di almeno il 90% del monte ore del corso.
ATTENZIONE: il termine ultimo di iscrizione è di 5 giorni prima dell’inizio del corso.
E’ IMPORTANTE IL RISPETTO DI TALE SCADENZA PER IL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO DI ISCRIZIONI AFFINCHE’ IL CORSO VENGA REALIZZATO.
Il pagamento dev’essere effettuato successivamente alla conferma del corso da parte dei nostri uffici e PRIMA dell’inizio del corso.
rls
Il CORSO RLS (32 ore) è dedicato alla formazione base per i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (R.L.S.). Questo corso va aggiornato annualmente con un corso di 4 ore per aziende sotto i 50 dipendenti e con un corso di 8 ore per aziende di più di 50 dipendenti. Per il rilascio dell'attestato di partecipazione è necessaria la frequenza di almeno il 90% del monte ore del corso.
aggiornamento rls (azienda con meno di 50 dipendenti)
Il CORSO DI AGGIORNAMENTO RLS (4 ore) è dedicato all’aggiornamento annuale della formazione di base dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (R.L.S.) in aziende con meno di 50 dipendenti. Per il rilascio dell'attestato di partecipazione è necessaria la frequenza di almeno il 90% del monte ore del corso.
ATTENZIONE: il termine ultimo di iscrizione è di 5 giorni prima dell’inizio del corso.
E’ IMPORTANTE IL RISPETTO DI TALE SCADENZA PER IL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO DI ISCRIZIONI AFFINCHE’ IL CORSO VENGA REALIZZATO.
Il pagamento dev’essere effettuato successivamente alla conferma del corso da parte dei nostri uffici e PRIMA dell’inizio del corso.
rspp rischio basso
Il CORSO RSPP DATORE DI LAVORO - RISCHIO BASSO (16 ore) è un corso necessario a ricoprire il ruolo di R.S.P.P. (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) da parte del datore di lavoro. Per il rilascio dell'attestato di partecipazione è necessaria la frequenza di almeno il 90% del monte ore del corso. Il livello di rischio dell’azienda e la conseguente partecipazione del datore di lavoro a questo corso è definito dal Documento Valutazione Rischi (D.V.R.). Questo corso ha validità di 5 anni. Entro 5 anni dall’emissione dell’attestato va aggiornato con un corso di 6 ore.
ATTENZIONE: il termine ultimo di iscrizione è di 5 giorni prima dell’inizio del corso.
E’ IMPORTANTE IL RISPETTO DI TALE SCADENZA PER IL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO DI ISCRIZIONI AFFINCHE’ IL CORSO VENGA REALIZZATO.
Il pagamento dev’essere effettuato successivamente alla conferma del corso da parte dei nostri uffici e PRIMA dell’inizio del corso.
aggiornamento rspp rischio basso
Il CORSO DI AGGIORNAMENTO RSPP DATORE DI LAVORO – RISCHIO BASSO (6 ore) è obbligatorio ogni 5 anni per i datori di lavoro che abbiano frequentato il corso base per ricoprire tale ruolo. Per il rilascio dell'attestato di partecipazione è necessaria la frequenza di almeno il 90% del monte ore del corso. Essendo l’RSPP la figura cardine di tutta la sicurezza aziendale è opportuno prestare estrema attenzione alla scadenza della validità dell’attestato precedente.
ATTENZIONE: il termine ultimo di iscrizione è di 5 giorni prima dell’inizio del corso.
E’ IMPORTANTE IL RISPETTO DI TALE SCADENZA PER IL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO DI ISCRIZIONI AFFINCHE’ IL CORSO VENGA REALIZZATO.
Il pagamento dev’essere effettuato successivamente alla conferma del corso da parte dei nostri uffici e PRIMA dell’inizio del corso.
sicurezza e igiene alimentare - "ex tessera sanitaria"
Il CORSO SULLA SICUREZZA E IGIENE ALIMENTARE – HACCP (“EX TESSERA SANITARIA”) rientra nella formazione obbligatoria per gli addetti alla manipolazione degli alimenti (incluse le bevande) presso attività quali bar, ristoranti, pub, alberghi, panetterie, pasticcerie, frutterie e, in generale, tutte le strutture dove si manipolano cibi, compresi circoli, associazioni, ecc..
La partecipazione da parte dei dipendenti a questo corso consente ai datori di lavoro di essere in regola con l’obbligo di formazione e aggiornamento periodico in base al Regolamento CE 852/2004 che prevede la formazione sui rischi sanitari degli alimenti e sul metodo di autocontrollo HACCP. L’attestato sostituisce il libretto sanitario, abrogato e sostituito dall’obbligo di frequenza a questo corso di formazione. Il corso ha validità triennale.
Si ricorda che sono esonerati dalla formazione (come da DDR 438 del 24.11.2004)
• tutti coloro che sono in possesso di una laurea in medicina e chirurgia, medicina veterinaria, scienze biologiche (o titolo equipollente), scienze e tecnologia alimentare (o titolo equipollente), assistente sanitario (o titolo equipollente), tecnica della prevenzione o titolo equipollente, infermieristica (o titolo equipollente), laurea in dietistica (o titolo equipollente), farmacia, sicurezza igienico sanitaria degli alimenti (o titolo equipollente) chimica e chimica industriale biotecnologie;
• tutti coloro che sono in possesso di un diploma in “Tecnico dei servizi di ristorazione” rilasciato da un Istituto professionale alberghiero; Operatori Socio Sanitari (O.S.S.);
• coloro che hanno frequentato con esito positivo un corso per l’abilitazione alla somministrazione e alla vendita dei prodotti alimentari nel periodo successivo al gennaio 2004 e in ogni caso solo se il loro attestato riporta in calce la frase “Il presente attestato viene rilasciato ai sensi della legge 41/2003 e attesta che il corso soddisfa le esigenze formative di cui alla DGR 140/2004”.
ATTENZIONE: il termine ultimo di iscrizione è di 5 giorni prima dell’inizio del corso.
E’ IMPORTANTE IL RISPETTO DI TALE SCADENZA PER IL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO DI ISCRIZIONI AFFINCHE’ IL CORSO VENGA REALIZZATO.
Il pagamento dev’essere effettuato successivamente alla conferma del corso da parte dei nostri uffici e PRIMA dell’inizio del corso.
spagnolo intermedio
OBIETTIVI DEL CORSO
Il corso si propone di portare gli studenti al raggiungimento del livello B1. Le lezioni verranno articolate in base ad ogni unità didattica, facendo leva sia sulle attività comunicative sia sulle competenze grammaticali.
Obiettivi del corso sono migliorare la scioltezza linguistica, la comprensione, la conversazione e l’elaborazione di testi scritti.
PROGRAMMA
Ogni lezione è articolata in modo da stimolare discussioni, opinioni e la partecipazione attiva di tutti i partecipanti.
- Tiempos del pasado: imperfecto, pretèrito indefinido de los verbos regulares e irregulares. Usos
- Perifrasis: tener que; infinito; desde, hace, hace que, desde hace, Ilevar; cantidad de tiempo ; gerundio;
- Adjetivos y pronombres indefinidos: todo, tanto, bastante, los/las demás, cualquier, algie, nadie algún, algunos, ningún, ningunos, algo, nada;
- Cultura: el mundo del trabajo; la corrida y los toros;
- Condicional simple y compuesto, usos;
- El neutro;
- Cultura: la emigración y la inmigración en España. Ejercicios de comprensión de texto.
- Artículos de interés general propuestos por los participantes al curso.
tedesco base
Il tedesco rappresenta un’importante lingua straniera nel territorio bellunese vista l’elevata affluenza turistica proveniente dalla Germania e per questo può rappresentare un’interessante risorsa sia per le imprese che per i privati. Il corso è rivolto pertanto a tutti coloro che vogliono approcciarsi alla lingua tedesca sia per conoscenza personale, che per esigenze lavorative.
turismo esperienziale, sostenibile e accessibile: li conosciamo davvero?
In occasione di Dolomiti Ho.Re.Ca. 2023, la "Fiera dell'ospitalità e la ristorazione di montagna", Confcommercio Belluno e Ascom Formazione Belluno, in collaborazione con la Dott.ssa Francesca Bartolini propongono un breve incontro sul Turismo esperienziale, sostenibile ed accessibile.
Capiremo brevemente le tre tipologie di Turismo, per comprenderle al meglio anche con esempi virtuosi.
Incontro Gratuito
turismo sostenibile ed accessibile
Obiettivo di questo corso è capire le reali necessità dell'ospite per organizzare un'accoglienza adeguata, empatica e che soddisfi le aspettative. Con i laboratori che saranno organizzati nell'ambito dell'incontro si intende stimolare il pensiero laterale, il lavoro di gruppo e fornire gli strumenti per valutare e portare le idee dal piano astratto alla realizzazione concreta.
whatsapp business
Whatsapp Business può rilevarsi uno strumento molto utile per restare in contatto con la propria clientela ed ottimizzare le vendite. Durante il corso, i partecipanti impareranno ad utilizzare in maniera strategica l'app di messaggistica gratuita (disponibile per ios e android) con funzioni specifiche per le attività commerciali.