Corsi a catalogo: per la competitività delle aziende del Commercio e del Turismo

Ascom Formazione Belluno si propone come partner delle aziende del commercio e del turismo per la loro competitività sul mercato locale, nazionale ed internazionale. Offriamo una vasta gamma di corsi specifici per il settore del commercio e per quello turistico-ricettivo, progettati per garantire la massima competenza e professionalità dei titolari, dei soci, dei collaboratori e dei dipendenti.

Ascom Formazione Belluno propone corsi di formazione che comprendono le lingue straniere, la vendita e il marketing, la gestione e l’amministrazione aziendale, l’informatica e la digitalizzazione e lo sviluppo delle abilità personali.

Si ricorda che l’Ente Bilaterale Terziario e l’Ente Bilaterale Turismo della provincia di Belluno offrono finanziamenti completi per la partecipazione ai nostri corsi a catalogo, disponibili per titolari e dipendenti di aziende aderenti.

Ascom Formazione Belluno è al fianco delle aziende per offrire un servizio di alta qualità e per cogliere appieno le opportunità offerte dagli eventi nazionali ed internazionali che il territorio provinciale ospiterà.

I nostri uffici sono a vostra completa disposizione per ogni informazione.

LINGUE STRANIERE

inglese intermedio

Il corso si propone di migliorare il livello di conoscenza della lingua inglese.
Obiettivi del corso sono migliorare la scioltezza linguistica, la comprensione,
la conversazione e l’elaborazione di testi scritti, con un metodo non tradizionale.

PROGRAMMA
– Past Simple (Passato Semplice)
– Used to / to be used to (abituato a/essere solito)
– 2nd conditional (2° condizionale)
– Should, must, have to (dovrebbe /dovere)
– Making suggestions (dare consigli)
– Jobs (Lavori)
– Accidents and emergencies (Incidenti ed emergenze)
– Clothes, shopping and fashion (intermediate activites) (vestiti, shopping e moda – attività intemedie)
– Places and adjectives to descrive places (Luoghi ed aggettivi per descrivere luoghi)
– Travel and transportation (Viaggi e trasporti)

Durata: 16 ore
GESTIONE AZIENDALE ED AMMINISTRAZIONE

contabilita’ intermedio

Il corso riprende le varie fasi della rilevazione delle operazioni di gestione ed approfondisce
in modo più completo e pratico le scritture contabili maggiormente frequenti in ambito
aziendale per giungere alla redazione del bilancio di esercizio.

È rivolto a coloro che siano in possesso di un titolo di studio in economia, oppure che possiedano nozioni di base sulla contabilità ordinaria e rilevazioni in partita doppia.
I contenuti trattati saranno adeguati al livello medio dei discenti, per poi giungere alla redazione di una bozza di un bilancio.

CONTENUTI:
– Le scritture di assestamento (es. rimanenze, ratei, risconti, ammortamenti, perdite su crediti, accantonamenti fondo rischi, accantonamento TFR);
– Calcolo delle imposte di esercizio e rilevazioni in contabilità;
– Chiusura e riapertura dei conti;
– Il bilancio di esercizio e le sue componenti: cenni.

Durata: 30 ore
SVILUPPO DELLE ABILITA' PERSONALI

vincere la procrastinazione

Hai mai posticipato un compito importante fino all’ultimo momento? La procrastinazione è
un nemico comune a molti di noi. Durante il corso verranno analizzate strategie e tecniche
per superare l’abitudine di rimandare, in modo da raggiungere gli obiettivi e portare a
termine i propri impegni nei tempi stabiliti.

Spesso tendiamo a rimandare le attività che non amiamo fare, che ci pesano, sono noiose o difficili. Ci barrichiamo dietro scuse banali, assurde, ci convinciamo di essere troppo impegnati e di non avere tempo per farle in quel momento, ma neanche il giorno dopo, e così via. Nel 1970 dai sondaggi risultava che solo il 5% della popolazione sentiva di appartenere a questa categoria cronica, mentre oggi quella cifra è salita al 20%. La procrastinazione può avere effetti negativi sulla nostra produttività, sul benessere emotivo e sulla capacità di raggiungere gli obiettivi.


Il corso è rivolto a quelle persone che:

• si sentono sopraffatte dalle attività quotidiane.
• vogliono semplificare la gestione della propria vita sia professionale che privata.
• vogliono raggiungere più velocemente i propri obiettivi, abbandonando l’abitudine di “rinviare”.
• vogliono migliorare il proprio benessere generale riducendo lo stress quotidiano.

Durata: 5 ore
MARKETING E VENDITA

il green marketing e la comunicazione sostenibile

I consumatori sono sempre più attenti all’ambiente e desiderosi di fare scelte di consumo
responsabili. Obiettivo del corso è fornire gli strumenti per implementare strategie di
promozione e comunicazione sostenibili verso tutti gli stakeholders, al fine di consolidare il
proprio valore e definire una propria Green Reputation sui mercati.

Programma:
– Nozioni del Green Marketing e della comunicazione;
– Andamento dela domanda di prodotti green e sul profilo del consumatore green;
– Come costruire un Green Claim evitando pratiche di greenwashing;
– Sviluppare una comunicazione sostenibile per tipologia di stakeholders e canali on e off line;
– Il ruolo del packaging nella comunicazione green.

Durata: 8 ore
MARKETING E VENDITA

l’accoglienza turistica per i grandi eventi internazionali

La qualità dell’accoglienza turistica è sempre più un parametro che viene valutato nel
decidere se tornare o meno nel nostro territorio a trascorrere le vacanze.
Un’accoglienza di qualità elevata è frutto di utilizzo di ben precise tecniche che si
possono apprendere.

Con il corso, oltre ad aggiornarsi sui trend del momento, si lavorerà per conoscere ed aumentare le abilità che aiutano ad affrontare il lavoro quotidiano e le sfide di questo periodo.

Durata: 16 ore
LINGUE STRANIERE

tedesco base

Il tedesco rappresenta un’importante lingua straniera nel territorio bellunese vista anche
l’elevata affluenza turistica proveniente dalla Germania e per questo può rappresentare
un’interessante risorsa sia per le imprese e relative esigenze lavorative che per i privati
per proprio interesse personale.

Il corso è rivolto pertanto a tutti coloro che vogliono approcciarsi alla lingua tedesca sia per conoscenza personale, che per esigenze lavorative.


PROGRAMMA DEL CORSO:

– Grammatica base

– Funzioni comunicative
• Salutare;
• Presentarsi;
• Chiedere e dare informazioni personali;
• Parlare delle proprie preferenze;

– Gestire differenti situazioni
• Alla stazione;
• Al ristorante;
• Dare un appuntamento;

Durata: 16 ore
SVILUPPO DELLE ABILITA' PERSONALI

italiano per stranieri livello base – settore turismo e commercio

In qualunque azienda la comunicazione tra i collaboratori è fondamentale e quindi la
conoscenza della lingua riveste molta importanza. I lavoratori che non conoscono affatto
o conoscono molto poco la lingua italiana possono frequentare questo corso introduttivo
che include i moduli di grammatica base, vocabolario essenziale, terminologie specifiche per il settore turismo e commercio, conversazione e ascolto.

Il corso è rivolto a principianti e a chi conosce pochissimo la lingua italiana.

Durata: 30 ore
SVILUPPO DELLE ABILITA' PERSONALI

organizza la tua scrivania e migliora le tue competenze organizzative

Il corso aiuta a conoscere e sviluppare le competenze necessarie per lavorare in modo più
produttivo ed efficace, ad avere una mente sgombra e più creativa partendo
dall’organizzazione della postazione di lavoro. E’ rivolto a tutti coloro che desiderano
raggiongere una gestione più efficace del lavoro.

Durante il corso verranno trattati i seguenti argomenti:
 Decluttering e organizzazione della postazione di lavoro: da dove iniziare e come muoversi per trasformare uno spazio caotico in uno spazio più stimolante e funzionale.
 Tecniche organizzative semplici ed avanzate: metodi collaudati per semplificare le tue attività quotidiane e ridurre lo stress, da applicare subito sia in ambito professionale che personale.
 Come incrementare la produttività: strategie per pianificare il proprio lavoro e ottenere ottimi risultati.
 Mente libera e creativa: come mantenere una mente libera e aperta a nuove idee, migliorando il benessere generale.
 Come utilizzare liste e calendario.
 La gestione della posta elettronica.

Durata: 5 ore
MARKETING E VENDITA

come gestire efficacemente il marketing con i social

Il corso, dal taglio pratico e concreto, mira a fornire ai partecipanti le nozioni di base per
comprendere le potenzialità dei social media come strumento di promozione per le
attività locali. I social sono uno strumento utile per presentare la propria attività e per
stabilire relazioni con le persone, intercettando clienti potenziali e fidelizzandoli.

Ma perché questi canali possono essere davvero efficaci, è necessario saperli gestire con competenza.

Durata: 10 ore
LINGUE STRANIERE

spagnolo intermedio

Il corso si propone di portare gli studenti al raggiungimento del livello B1. Le lezioni
verranno articolate in base ad ogni unità didattica, facendo leva sia sulle attività
comunicative sia sulle competenze grammaticali. Obiettivi del corso sono
migliorare la scioltezza linguistica, la comprensione, la conversazione e l’elaborazione di testi.

PROGRAMMA

Ogni lezione è articolata in modo da stimolare discussioni, opinioni e la partecipazione attiva di tutti i partecipanti.

– Gramática
• Salutare; verbos irregulares en presente
• por y para
• los pasados (incluyendo verbos irregulares)
• ser/estar/haber

– Vocabulario
• La ropa
• El tiempo
• La comida, sabores y alimentos
• Tareas domésticas
• Hablar de cine
• Viajes
• Animales

Durata: 16 ore
SVILUPPO DELLE ABILITA' PERSONALI

semplifica i tuoi spazi – decluttering in cucina

Il decluttering è l’arte di fare ordine: significa liberarsi del superfluo per riscoprire ciò che
è davvero essenziale. Attraverso questo processo, possiamo trasformare i nostri spazi
abitativi e lavorativi in ambienti più organizzati, funzionali e armoniosi.
In questa masterclass ci concentreremo sulla cucina.
La cucina è il cuore della casa: un luogo dove condividiamo momenti, prepariamo i pasti e creiamo ricordi con le persone che amiamo. Tuttavia, è anche uno degli spazi che più facilmente può trasformarsi in un caos di utensili, ingredienti e oggetti accumulati nel tempo. Il disordine in cucina non è solo una questione estetica; può influenzare il nostro umore, ridurre la produttività e aumentare lo stress. Una cucina ben organizzata non solo semplifica la preparazione dei pasti, ma crea un ambiente sereno e funzionale che favorisce una vita più sana e felice.
In questo corso esploreremo strategie pratiche e soluzioni creative per trasformare la tua cucina in uno spazio ordinato, efficiente e piacevole da vivere.

Imparerai a:
 Liberarti del superfluo, mantenendo ciò che è e utile.
 Scoprire tecniche efficaci per trasformare la tua cucina e la tua dispensa, imparando a distinguere ciò che serve davvero da ciò che puoi donare o eliminare.
 Creare routine sostenibili per mantenere la tua cucina sempre in ordine.
 Pianificare e preparare i pasti della settimana evitando sprechi e andando a risparmiare.

Che tu abbia una cucina piccola o spaziosa, moderna o tradizionale, questo corso ti guiderà passo dopo passo nel processo di riordino, aiutandoti a fare spazio non solo nei tuoi armadietti.

PROGRAMMA:
Incontro 1 – “Decluttering Masterclass” 4 ore in presenza.
In questa lezione esploreremo strategie pratiche e soluzioni creative per trasformare la tua cucina in uno spazio ordinato, efficiente e piacevole da vivere. L’incontro sarà 100% pratico. Durante l’incontro in presenza sarà utile il confronto diretto con Francesca e con gli altri partecipanti.
Incontro 2 – “Q&A: Domande e Risposte” 2 ore online.
In questa sessione dedicata alle domande e risposte, avrai l’opportunità di confrontarti su qualsiasi dubbio o difficoltà legata al riordino della cucina. Ma non solo: sarà anche un’occasione per esplorare insieme altre aree della casa.
Il corso si compone di due incontri, e offre una visione completa e pratica per riordinare e organizzare i propri spazi, in modo particolare la cucina.

Durata: 6 ore
GESTIONE AZIENDALE ED AMMINISTRAZIONE

il gestionale alberghiero: uno strumento indispensabile

Per essere al passo con i tempi e potersi definire un’attività “moderna”,
anche gli operatori della ricettività si dotano sempre più spesso di strumenti
per gestire al meglio tutti gli aspetti del loro delicato lavoro e per soddisfare
con sempre maggior qualità la propria clientela.

Destinatari: operatori turistici delle Dolomiti (albergatori, gestori di rifugi, agenzie di viaggio,
guide turistiche e altri professionisti del settore).


Programma del corso:

Parte 1: Place Branding e comunicazione (2 ore)
• Place Branding per le Dolomiti:
o cos’è il place branding e perché è fondamentale per una destinazione unica come le Dolomiti;
o elementi distintivi del territorio da valorizzare: natura, cultura, tradizioni, enogastronomia;

• Comunicazione turistica:
o tecniche di narrazione (storytelling) per attrarre visitatori;
o come costruire messaggi efficaci attraverso i canali digitali e tradizionali;

• Introduzione al Project Branding:
o integrare progetti turistici con strategie di marketing per rafforzare l’identità della destinazione.

Parte 2: sistemi di prenotazione online (2 ore)
• Panoramica sui sistemi di prenotazione:
o software principali e funzionalità chiave per il settore turistico;
o esempi di applicazioni nelle Dolomiti e nel mercato globale;

• Valore strategico dei sistemi di prenotazione online:
o analisi dell’impatto economico e della competitività;
o come migliorare l’accessibilità e l’efficienza delle prenotazioni;

• Demo e esempi pratici:
o presentazione di sistemi di prenotazione con simulazioni live;
o sessione di domande e risposte per personalizzare le soluzioni ai bisogni locali.

Metodologia:
• Lezioni online: concetti teorici e pratici.
• Esercitazioni interattive: studio di casi ed esempi concreti.
• Demo tecnologiche: approccio pratico con strumenti digitali.

Durata: 4 ore
SVILUPPO DELLE ABILITA' PERSONALI

bls-d

BLS-D è l’acronimo di Basic Life Support – early Defibrillation, supporto di base delle
funzioni vitali e defibrillazione precoce. Questo corso insegna a soccorrere i soggetti
colpiti da attacco cardiaco mediante la rianimazione cardiopolmonare e la defibrillazione.

CONTENUTI:
– Rianimazione cardiopolmonare;
– La defibrillazione;
– La disostruzione delle vie aeree nell’adulto;
– La disostruzione delle vie aeree nel bambino – lattante.

Durata: 5 ore
SVILUPPO DELLE ABILITA' PERSONALI

aggiornamento bls-d

Il corso di AGGIORNAMENTO BLS-D (3,5 ore ogni 2 anni) è rivolto a tutti coloro che
abbiano frequentato il corso base BLS-D (Basic Life Support – early Defibrillation).
Per il rilascio dell’attestato di partecipazione è necessaria la frequenza del 100%
del monte ore previsto.

Durata: 3.5 ore
INFORMATICA

intelligenza artificiale – chat gpt-4

L’intelligenza artificiale sta avanzando prepotentemente e velocemente in molti aspetti
della nostra quotidianità e in molteplici nostre attività, sia che ne siamo consapevoli,
sia che ne siamo inconsapevoli. Il corso vuole far capire come l’IA può trasformare le
attività dei commerciali, aprendo nuove opportunità di crescita e miglioramento.

Programma:

– Cosa si intende per AI? Cosa cambia rispetto ai classici motori di ricerca e alle tecnologie che già conosciamo?

– Introduzione all’intelligenza artificiale e al concetto di Chat GPT-4 per il settore commerciale.

– Dove trovare queste tecnologie? Che costo hanno? La creazione dell’account. L’interfaccia grafica di Chat GPT-4.

– Come bisogna interfacciarsi? Quali sono i comandi che si possono usare? Come ottimizzare al meglio le richieste per
ottenere un risultato mirato alle proprie esigenze aziendali.

– Esplorazione di casi d’uso specifici in cui l’intelligenza artificiale può supportare i commercianti e i piccoli
imprenditori nelle loro operazioni quotidiane.

– Migliorare i rapporti con i clienti grazie all’IA, migliorare i processi aziendali, creare contenuti per i social. Analizzare dati.
Le tante applicazioni di questa nuova tecnologia.

– Esercitazioni pratiche sull’utilizzo di Chat GPT-4 in scenari commerciali specifici. Sviluppo di casi studio.

Durata: 4 ore
MARKETING E VENDITA

social media marketing

Il corso, dal taglio pratico e concreto, mira a fornire ai partecipanti le nozioni di base
per comprendere le potenzialità dei social media come strumento di promozione
per le attività locali. I social sono uno strumento utile per presentare la propria
attività e per stabilire relazioni con le persone, intercettando clienti i potenziali e non.

fidelizzando quelli già acquisiti. Ma perchè questi canali possono essere davvero efficaci, è necessario saperli gestire con competenza.

Questo corso intende presentare le diverse piattaforme disponibili, spiegandone le specifiche funzionalità e le strategie per sfruttare al meglio le possibilità dei social. La spiegazione è supportata da esempi pratici e casi reali.
CONTENUTI:
– Introduzione: i social oggi. Numeri, tendenze, opportunità.
– Google My Business cos’è, come funziona
– Facebook potenzialità e come utilizzarlo per le promozioni
– Instagram potenzialità e come utilizzarlo per le promozioni
– Focus sulle potenzialità di creazione di campagne a pagamento

Durata: 10 ore
MARKETING E VENDITA

digital marketing per attivita’ locali

Acquisire maggior consapevolezza sulle dinamiche della comunicazione online, per imparare
a gestire la propria presenza sul web in modo efficace è sempre più importante per le aziende.
Saper analizzare la realtà della propria attività per individuare gli obiettivi giusti e sapersi
orientare tra gli strumenti digitali più adatti per attuarli (strategie di web/digital marketing).

CONTENUTI:
– Introduzione generale
– Focus sull’azienda: identità, valori, offerta, obiettivi e funnel di vendita
– Presenza online: passiva e attiva
– Strumenti digitali a disposizione delle aziende: una panoramica completa
– Approfondimento su: sito web e funzionalità possibili ( vetrina, e-commerce…)
– Approfondimento su: blog e newsletter come strumenti strategici
– Approfondimento su: social network e social advertising
– Approfondimento su: strategie di local marketing

Durata: 20 ore
MARKETING E VENDITA

marketing turistico e gestione delle destinazioni

Il corso di Marketing Turistico e Gestione delle Destinazioni offre una panoramica completa
delle strategie, tecniche e strumenti necessari per promuovere efficacemente le destinazioni
turistiche, attirare visitatori e migliorare la competitività delle destinazioni sul mercato globale.

La crescente competitività del settore turistico e l’emergere di nuove forme di turismo richiedono un approccio sistematico e strategico, il che rende il corso particolarmente rilevante per chi desidera specializzarsi in questo campo.

Durata: 20 ore
MARKETING E VENDITA

instagram marketing

Come funziona davvero Instagram? Può servire per promuovere la propria attività?
Come utilizzarlo al meglio? Questo corso dedicato a Instagram è pensato per fornire
ai partecipanti le conoscenze necessarie per avviare una presenza strategica su questa
piattaforma social. Teoria, ma anche tanta pratica e… consigli utilissimi!

Chi ha già provato a utilizzare Instagram, troverà delle linee guida utili da poter mettere in pratica per migliorare un profilo già esistente, per far conoscere e raccontare al meglio prodotti e servizi.
In ciascuna lezione, il corso unisce nozioni fondamentali per conoscere Instagram, esempi pratici per aiutare la comprensione dei concetti più teorici e consigli da mettere in pratica subito. Questo corso è pensato per chi vuole migliorare l’efficacia del proprio profilo Instagram, sviluppando una comunicazione visiva coerente.

CONTENUTI:

• Introduzione generale
• Focus su Instagram: cos’è, come funziona
• Gli elementi essenziali da conoscere: dal nome alla biografia, dai post alle stories, dalle didascalie agli hashtag
• Visual storytelling: come raccontarsi per immagini
• Trend e consigli
• La cassetta degli attrezzi: app e strumenti utili
• I numeri che contano davvero: insights e statistiche

Durata: 6 ore
MARKETING E VENDITA

facebook marketing

Facebook ha un ruolo centrale nel marketing aziendale per diversi motivi, grazie alla sua vasta
base di utenti e alle sue funzionalità avanzate. Offre infatti la possibilità di costruire relazioni,
generare lead, aumentare la visibilità del brand e incrementare le vendite. La sua flessibilità,
e le sofisticate capacità di targeting e monitoraggio, lo rende uno strumento potente e versatile.

Durata: 4 ore
MARKETING E VENDITA

whatsapp business

Whatsapp Business può rilevarsi uno strumento molto utile per restare in contatto con
la propria clientela ed ottimizzare le vendite. Durante il corso, i partecipanti impareranno
ad utilizzare in maniera strategica l’app di messaggistica gratuita (disponibile per ios
e android) con funzioni specifiche per le attività commerciali.

Durata: 2 ore
MARKETING E VENDITA

efficienza social: corso per pianificare contenuti senza stress

Con questo corso scopriremo PostPickr che consente di gestire tutti i vari canali
social da un’unica dashboard risparmiando il 70% del tempo: un sistema efficiente
per programmare e pubblicare i contenuti su più social network.

Programma:

– La multicanalità.
– La pianificazione e calendarizzazione delle uscite dei contenuti.
– PostPickr cos’è e come funziona.
– Esempi e prove pratiche.

Durata: 10 ore
LINGUE STRANIERE

inglese base

L’inglese è ormai una lingua fondamentale sia nel lavoro che nella vita quotidiana
ed è entrato spesso anche nel linguaggio comune con numerosi termini. Se ritieni che
avere le basi di inglese possa essere una buona risorsa per il tuo lavoro o per la tua
vita privata, questo è il corso per te!

Durata: 16 ore
LINGUE STRANIERE

spagnolo base

Lo spagnolo è una delle lingue più parlate al mondo e può rappresentare un’utile risorsa
per comunicare in svariate situazioni, non ultima quella lavorativa. Il corso offre una
base grammaticale chiara ed esauriente, che aiuta ad acquisire le conoscenze
di base della lingua spagnola.

Ogni lezione è articolata in modo da stimolare discussioni, opinioni e la partecipazione attiva
di tutti i partecipanti.

PROGRAMMA

Fonetica e ortografia;
gli articoli;
formazione del plurale e del femminile;
tempi verbali (presente indicativo dei verbi regolari e dei principali verbi irregolari);
aggettivi e pronomi possessivi, dimostrativi;
verbo essere – stare;
vocabolario relativo alla vita quotidiana, la famiglia, lo sport ed il turismo.




Durata: 16 ore
Durata: 16 ore
LINGUE STRANIERE

inglese avanzato

Corso per partecipanti con livello avanzato (B2.2). Il corso utilizzerà la visione di video
che fungeranno da base per le esercitazioni legate alle parole, espressioni, idiomi e
conversazioni relative agli argomenti del corso. Il pre-requisito relativo al livello già
acquisito sarà valutato attraverso un colloquio telefonico con la docente.


PROGRAMMA

– Houses and buildings;
– Travelling and holidays;
– Relocationg abroad;
– Meetings vocabulary (business English);
– Social Media;
– Arts;
– Brain Maintenance;
– TV and movies;
– Argomenti richiesti dai discenti.

La docente cercherà di far parlare più possibile durante le lezioni, sia individualmente, che con lavori di gruppo.

Durata: 16 ore
CONOSCENZA DEL CONTESTO LAVORATIVO

l’arte del caffe’ – corso di caffetteria base

Il percorso è rivolto a chi lavora nei bar, pub o ristoranti e vuole conoscere meglio
il mondo del caffè per poter offrire alla propria clientela un caffè davvero speciale.
Le colazioni, la pausa caffè e il caffè del dopo pranzo sono momenti importanti
per le persone, ma anche per i baristi, che possono così farsi apprezzare di più!

LA TEORIA
– Le 5 M per un espresso perfetto: miscela, macchina da caffè, macinadosatore, mano dell’operatore e manutenzione.

MISCELA
Piccole nozioni di botanica sulla pianta del caffè e sulle differenze fondamentali tra Caffè Arabica e Robusta;
Come viene raccolto il caffè;
Come viene trattato il caffè verde;
Differenza tra miscela e monorigine;
Cenni sulla tostatura.



MACCHINA DEL CAFFE’
Gli elementi che compongono la macchina del caffè e a cosa servono;
Come funziona la macchina del caffè.



MACINADOSATORE
Gli elementi che compongono il macinadosatore;
Come funziona il macinadosatore;
Macinatura del caffè.



MANO DELL’OPERATORE
Far capire l’importanza di un barista competente e preparato;
Vedere nella pratica quali sono i passaggi corretti da seguire per estrarre un espresso;
Montatura del latte.



MANUTENZIONE
Differenza tra manutenzione ordinaria e straordinaria delle attrezzature;
Vedere nella pratica come si effettua la manutenzione della macchina del caffè.


LA PRATICA


– L’espresso perfetto;

– Tecniche di montatura del latte;

– Preparazione pratiche di espressi e cappuccini;

– Come valorizzare le tue colazioni;

Durata: 4 ore
SVILUPPO DELLE ABILITA' PERSONALI

corso barman base

Il corso è progettato per introdurre i partecipanti al mondo del bartending, fornendo le
competenze e le conoscenze necessarie per lavorare con successo in un bar o un
ristorante. Questo corso offre una combinazione di teoria e pratica, dando ai parteci-
panti sia le tecniche di preparazione dei cocktail che le basi del servizio e della gestione.

Durata: 6 ore
SVILUPPO DELLE ABILITA' PERSONALI

corso gin base

Il gin è una bevanda alcolica che negli ultimi anni ha guadagnato una notevole popolarità,
soprattutto nel mondo degli aperitivi e della mixologia. La sua versatilità lo rende ideale per
la creazione di cocktail unici, e la varietà di stili e aromi disponibili permette a ogni
appassionato di trovare la combinazione perfetta per il proprio palato.


Per approfondire la conoscenza di questo distillato, un corso dedicato alla sua preparazione e ai suoi molteplici aspetti rappresenta un’opportunità unica per chi desidera immergersi nel mondo del gin.

Durata: 6 ore
CONOSCENZA DEL CONTESTO LAVORATIVO

aperitivi e finger food

OBIETTIVI:

Approfondire tecniche di preparazione di aperitivi e finger food con particolare attenzione agli alimenti senza glutine.


CONTENUTI:

– Accessori, attrezzature e supporti;
– Attrezzature per il taglio e tecniche;
– Preparazione di finger food in vasetti e bicchieri.

Durata: 8 ore
SVILUPPO DELLE ABILITA' PERSONALI

il vino: capirlo e saperlo proporre

Il corso è rivolto agli operatori della ristorazione, rivenditori e negozianti, intermediari
commerciali del settore alimentare e appassionati del mondo del vino. La formazione si
propone di fornire conoscenze sulla produzione e la degustazione dei vini, stimolare le
capacità di assaggio dei partecipanti e capire le basi dell’accostamento vini e pietanze.

TEMATICHE TRATTATE:
o Breve storia del vino e sistema di classificazione dei vini italiani:
o Il profumo del vino;
o Riconoscimenti degli aromi;
o Descrizione di un vino.
o Cenni di viticoltura e i vini delle varie regioni italiane;
o Il gusto del vino, distinguere i vari gusti e ricercarli nel bicchiere;
o La produzione dei vini bianchi secchi e dolci;
o La produzione dei vini rossi, assaggio tipologie di vini rossi;
o I vini spumanti e le diverse tipologie di “bollicine”;
o Assaggio tipologie vini spumanti e passiti;
o Il servizio del vino e la comunicazione al cliente;
o Mescolare i sapori del cibo con il vino e le regole dell’abbinamento.

Durata: 28 ore
SVILUPPO DELLE ABILITA' PERSONALI

la birra: viaggio tra le caratteristiche e gli stili produttivi

Negli ultimi anni la birra ha aumentato il numero di consumatori, appassionati ed
estimatori, oltre che le quantità vendute, decretando un successo a livello mondiale
di questa antica bevanda. Ma che birre troviamo in commercio? Quali sono le loro
caratteristiche? Quali gli abbinamenti con i cibi? Siete curiosi? Iscrivetevi!

Il corso si propone di fornire conoscenze sulla produzione della birra, dare strumenti per offrire esperienze positive al consumatore finale, capire le basi dell’accostamento tra birre e pietanze e creare la giusta consapevolezza nell’ordinare una birra in base ai propri gusti e/o a quelli della propria clientela.

TEMATICHE TRATTATE

– Le basi della birra: malto, luppolo e lievito;
– Le fermentazioni della birra, assaggio birre single, double malt e alta e bassa fermentazione;
– La produzione di birra nell’Europa centrale e nei paesi Anglosassoni;
– Gli stili più diffusi al monto: lager e pilsner e le birre inglesi; caratteristiche ed assaggio;
– La patria della birra: Belgio, le birre speciali e gli abbinamenti;
– Birre d’abbazia, trappiste, tripel; assaggi in abbinamento al cibo.

Durata: 15 ore
SVILUPPO DELLE ABILITA' PERSONALI

corso di cucina “spunti e …spuntini”

Questo corso è rivolto a chi lavora in cucina, aiuto-cuochi, cuochi che abbiano voglia di avere
degli spunti nuovi per poter proporre nuove pietanze o innovarle, anche in base alla moda del
momento o semplicemente abbiano voglia di confrontarsi con i loro colleghi.


Gli argomenti trattati saranno:

1^ lezione: Uova e tartare

2^ lezione: La pasta e il riso

3^ lezione: Il Brunch o il Brinner.


Durata: 6 ore
SVILUPPO DELLE ABILITA' PERSONALI

cucina vegana e vegetariana

La cucina vegana esclude completamente tutti i prodotti di origine animale, sia alimentari che
non, mentre la cucina vegetariana può includere prodotti lattiero-caseari e uova. Entrambi gli
stili di cucina sono adottati per motivi etici, ambientali, salute o una combinazione di essi.
Corso pratico come riscoperta dei prodotti tipici del territorio e dei piatti della tradizione.

Cucina Vegetariana: I vegetariani eliminano la carne dalla loro dieta, ma possono consumare altri prodotti di origine animale come latte, formaggi, uova e miele. Ci sono diverse sottocategorie di vegetarianismo, tra cui ovo-lacto-vegetarianismo (che include uova e latticini) e lacto-vegetarianismo (che include solo latticini).
Cucina Vegana: I vegani escludono completamente tutti i prodotti di origine animale dalla loro dieta, compresi carne, pesce, latticini, uova e miele. Si basano principalmente su alimenti di origine vegetale come frutta, verdura, cereali, legumi, noci e semi. I vegani spesso evitano anche prodotti di origine animale non alimentari, come pelli, lana e prodotti testati sugli animali.

CONTENUTI:

Antipasti
Primi Piatti
Secondi piatti
Piatti unici
Dolci

Verranno utilizzati i prodotti tipici del territorio bellunese e non solo.


Durata: 6 ore
CONOSCENZA DEL CONTESTO LAVORATIVO

housekeeping

L’obiettivo del reparto Housekeeping è di massimizzare l’efficienza del sevizio erogato al cliente, gestendo in maniera oculata le risorse messe a disposizione, ma anche di rimanere invisibile per quanto possibile, elemento essenziale di distinzione nelle strutture alberghiere di lusso.

OBIETTIVI:

– Acquisire una comprensione approfondita del ruolo e dell’importanza di un reparto Housekeeping in una struttura alberghiera;
– I ruoli e le mansioni delle varie figure (Governanti, Camerieri/e, Facchini, Guardarobiere)
– Standard e procedure operative (Pulizia delle camere, Servizio di Couverture, Pulizia spazi comuni, Pulizia spazi di servizio)
– Check list e liste di controllo;
– Come organizzare i turni di lavoro;
. Tecniche di pulizia;
– Disinfezione e sanificazione del Centro Benessere.

Durata: 24 ore
MARKETING E VENDITA

il turista di oggi: le attuali tendenze di viaggio

Negli anni, e specialmente dopo la pandemia, il turista ha cambiato il suo modo di
viaggiare, di intendere la vacanza e ha modificato le sue aspettative. Le aziende
legate al settore del turismo, per restare competitive, devono necessariamente
conoscere queste nuove tendenze ed adeguarsi in fretta per non uscire dal mercato.

– I trendi del momento:
– Il turismo sostenibile;
– Il turismo accessibile;
– il “remote working”
– Mettiamo in pratica quanto visto ideando insieme nuove proposte di accoglienza del turista nel settore alberghiero.

Durata: 3 ore
GESTIONE AZIENDALE ED AMMINISTRAZIONE

l’organizzazione della reception d’albergo

Il corso mira a formare professionisti capaci di gestire efficacemente la reception in un hotel.
Si concentra sulla corretta accoglienza dei clienti, la presentazione dei servizi dell’albergo per
favorire l’up-selling, la gestione di eventuali reclami e insoddisfazioni. Inoltre, analizza il ruolo
strategico della reception come punto di coordinamento tra i vari reparti dell’albergo.

Durata: 9 ore
MARKETING E VENDITA

l’arte dell’accoglienza turistica

La qualità dell’accoglienza turistica (che significa l’accoglienza del turista, quindi non
limitata alle sole aziende ricettive) è sempre più un parametro che viene valutato nel
decidere se tornare o meno nel nostro territorio a trascorrere le vacanze. Un’accoglienza
di qualità elevata è frutto di utilizzo di ben precise tecniche che si possono apprendere.

PROGRAMMA
– Covid com’è andata?
– Post-covid: cosa ci aspetta?
– Il travel trend per il futuro.
– Un nuovo modo di accogliere il turista
– Il prodotto destinazione
– Il cosa ti offriamo non basta più
– I luoghi comuni “Qui non c’è niente da fare”
– Compiti e mansioni dell’addetto all’accoglienza
– La custode journey map
– Problem solving dell’addetto all’accoglienza
– La gestione del tempo dell’addetto all’accoglienza
– I fatto di successo di una struttura ricettiva e di una buona accoglienza
– Gli errori da evitare
– Mettiamo in scena la nostra bravura

Durata: 12 ore
SVILUPPO DELLE ABILITA' PERSONALI

gestire l’accoglienza del cliente con disabilita’

L’accoglienza di un cliente con disabilità non può e non deve essere lasciata
all’improvvisazione, ma dev’essere a tutti gli effetti gestita, sia dal punto di vista pratico che
dal punto di vista emotivo e della corretta comunicazione. Le barriere da superare, oltre a
quelle fisiche, sono anche quelle psicologiche e bisogna essere preparati e all’altezza.

La vera differenza la fanno le persone che sono in grado di riconoscere e distinguere le varie disabilità e relazionarsi con questa tipologia di clienti, avendo la preparazione per riuscire a non far sentire loro il senso di inadeguatezza e conoscendo i meccanismi che regolano le dinamiche di comunicazione. Riteniamo questo corso importate principalmente per un fattore umano e personale, ma anche per prepararsi alle Paraolimpiadi che ci vedranno protagonisti tra quattro anni.

CONTENUTI:
– Riconoscere la disabilità
– Relazionarsi con le persone disabili
– Il Front-Office e la comuni-cortesia
– Turismo accessibile

Durata: 8 ore
GESTIONE AZIENDALE ED AMMINISTRAZIONE

la gestione delle insoddisfazioni nel processo di vendita

La gestione di un cliente rimasto insoddisfatto rappresenta un momento
molto delicato nell’operatività di un’azienda. Il corso fornisce le tecniche
su come trattare le insoddisfazioni espresse nel punto vendita e attraverso
i canali social, per trasformare una “crisi” in un’occasione di fidelizzazione.

La gestione di un cliente insoddisfatto rappresenta certamente un momento molto delicato nell’operatività di un’azienda.
Paradossalmente però, può trasformarsi in una grande opportunità.
Una recente ricerca dimostra come il livello di fedeltà dei clienti aumenti proprio in seguito ad una insoddisfazione gestita correttamente.
In altre parole: è più fedele un cliente che è stato insoddisfatto, se sappiamo gestire l’insoddisfazione, piuttosto che un cliente sempre soddisfatto.
Anche le insoddisfazioni espresse per mezzo delle recensioni negative possono trasformarsi, allo stesso modo, in opportunità.
Bisogna però saper elaborare una risposta corretta sia nei contenuti che nella forma.
Durante il corso vedremo come trattare le insoddisfazioni nel punto vendita e quelle espresse attraverso i canali social, così da trasformare una potenziale crisi in una occasione di fidelizzazione.

Programma:

Il concetto di fedeltà;
Quanto costa l’insoddisfazione;
Accogliere e Gestire le insoddisfazioni;
Rinforzare il rapporto;
Focus: rispondere alle recensioni negative sui canali social.


Durata: 5 ore
CONOSCENZA DEL CONTESTO LAVORATIVO

dare un’identita’ distintiva all’albergo per accogliere il turista moderno

Conosci veramente i tuoi clienti e quelle che saranno le loro esigenze future? La domanda
turistica cambia molto rapidamente e il tuo albergo non dovrebbe rimanere sempre lo stesso…
L’ obiettivo del corso è imparare a individuare le potenzialità dell’evoluzione della domanda
turistica e analizzare interessanti spunti di specializzazione e di tematizzazione delle strutture.

Durata: 9 ore
MARKETING E VENDITA

(e-) bike hospitality evolution: specializzare l’offerta per far correre il fatturato

L’esplosione delle vendite di e-bike (ma anche mountain bike) che ha favorito la nascita di nuovi
segmenti di appassionati di due ruote provenienti da tutto il mondo, e caratterizzati da una
propensione alla spesa molto interessante. A partire dall’ analisi di questi segmenti della
domanda turistica si analizzano le possibilità di specializzare l’offerta e aumentare il fatturato.

Contenuti
• I trend internazionali sull’ acquisto e sull’ uso delle biciclette nella vita quotidiana e in vacanza
• Bisogni e comportamento di acquisto di viaggi e vacanze dei turisti in bicicletta
• I cicloturisti: un insieme di nicchie di mercato con motivazioni specifiche
• L’ e-bike: ampliamento e ridefinizione del profilo dei turisti in bicicletta
• (E-) Bike Hospitallity: le opportunità di specializzazione per hotel, campeggi e stabilimenti balneari
• I servizi imprescindibili per gli appassionati di bicicletta dentro e fuori la struttura ricettiva e lo stabilimento balneare
• Il prodotto “(E-) Bike”: i diversi livelli di specializzazione e di investimento necessario
• Strategie e tecniche di promozione e di commercializzazione dell’ offerta “(E-)Bike”
• Esempi pratici e analisi di casi di successo dall’ Italia e dal mondo
Destinatari:
• Hotel
• B&B
• Campeggi
• Agriturismi

Durata: 6 ore
INFORMATICA

pacchetto office: word, excel e power point

Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono comprendere tutte le funzionalità
dei principali programmi del pacchetto Office (Word, Excel e Power Point)
per poterle utilizzare al meglio sia nella vita privata, che al lavoro.

– Microsoft Word
o Nozioni di base;
o Basi teoriche;
o Schermata iniziale;
o Ambiente grafico;
o Le basi pratiche;
o Le funzioni di Microsoft word.

– Microsoft Excel
o Nozioni di base;
o Le basi pratiche;
o Le funzioni di Microsoft Excel;
o Esempi pratici.

– Microsoft Power Point
o Accenni del programma.

– Work experience dei vari programmi e funzioni viste durante il corso.

Durata: 20 ore
INFORMATICA

excel base

Conoscere e approfondire gli strumenti che offre Excel, acquisendo una metodologia semplice ed immediata; sapere utilizzare funzioni di base, funzioni logiche, acquisendo la necessaria padronanza dell’applicativo, creare grafici e rappresentare i dati in modo efficiente.

CONTENUTI:
– Imparare ad usare i menù;
– Lavorare con righe e colonne;
– Lavorare con celle e intervalli;
– La visualizzazione del foglio di lavoro (finestre, copia e incolla, zoom, blocchi riquadri; etc.)
– Formattazioni;
– Formule e funzioni:
– Diagrammi;
– Stampa;
– Tabelle.

Durata: 20 ore
INFORMATICA

excel avanzato

Il corso è rivolto a coloro che già conoscono le funzioni base del programma Excel e che
desiderano (o hanno necessità) di approfondire maggiormente le funzionalità che in
questo programma sono davvero molte, in modo da sfruttare appieno le potenzialità di
questo foglio di calcolo, utile sia nella vita privata che sul lavoro.


Ogni lezione sarà composta da una parte teorica ed una parte pratica con esempi concreti di applicazione dell’argomento spiegato.

– Nozioni di base: obiettivi, basi teoriche, schermata iniziale e ambiente grafico
– Le basi pratiche:
o Barra dei Menù
o Le celle, introduzione al concetto di cella
o Copia/incolla, taglia/incolla
o Il testo nelle celle e le possibilità di formattazione
o Salvare un documento (con accenno a vari formati .xls, xlsx, .ods)
o Stampare un documento, l’area di stampa
o Esportare un documento in formato PDF
o Lo zoom
o Annulla/ripeti/ripristina

– Le funzioni di Microsoft Excel:
o Stili delle celle: bordi, sfondo, formato ed allineamento;
o Evidenziare una riga o una Colonna di celle;
o Formattazione condizionale;
o Ordina, trova, sostituisci;
o Inserire immagini, tabelle e grafici;
o Creare un grafico;
o Creare tendine ed elenchi;
o Le funzioni: introduzione alle potenzialità delle funzioni;
o Estrarre e concatenare stringhe;
o Convertire formati cella: passare da testo a numero, da testo a data, ecc.
o Calcolare intervalli di date;
o Checkbox, le celle di controllo.

– Le funzioni avanzate:
o I riferimenti:
o La funzione SE e le altre funzioni logiche;
o Le funzioni finanziarie;
o La formattazione condizionale;
o Creare e modificare grafici;
o Le tabelle pivot: cosa sono e a cosa servono;
o Tabelle pivot: le colonne, i filtri, gli ordinamenti, ecc.
o Creare e assegnare le macro.

Il corso si svolgerà IN PRESENZA presso le aule Ascom Formazione di Via F. Ostilio, 8/B – Belluno

Durata: 16 ore
SVILUPPO DELLE ABILITA' PERSONALI

intelligenza emotiva applicata

L’intelligenza emotiva è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie
emozioni, nonché quelle degli altri (Goleman). Questo concetto suggerisce che l’abilità
di comprendere e gestire le emozioni sia fondamentale per il successo personale e
professionale. E’ considerata una competenza chiave per il successo nelle relazioni.



Fornire ai partecipanti le tecniche necessarie per sfruttare efficacemente il proprio capitale emotivo all’interno del contesto professionale nel quale ciascuno è inserito.
Formare nell’utilizzo efficace e pratico degli strumenti metodologici e specifici dell’Intelligenza Emotiva nelle organizzazioni e nella gestione dei gruppi di lavoro.

Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono approfondire il tema dell’intelligenza emotiva al fine di migliorare la propria crescita personale e professionale, prendendo consapevolezza dei punti di forza e di debolezza.

PROGRAMMA:
– Le origini dell’Intelligenza Emotiva
– Allenare la propria intelligenza emotiva, per imparare a comprendere e gestire le proprie emozioni
– Cosa sono “le risposte emotive”
– L’Intelligenza Emotiva e la Leadership
– L’Intelligenza Emotiva e la motivazione dei propri collaboratori
– I passi per l’equilibrio emotivo: un sentiero che ci porta a diventare più consapevoli, e quindi a padroneggiare, “pensieri-emozioni-azioni” che utilizziamo tutti i giorni, in ogni contesto, per riuscire ad agire in modo più produttivo ed efficace mettendo in campo nuovi e migliori modi di sentire, pensare ed agire.
– Come gestire i momenti difficili: fare e ricevere delle critiche, dire di no, esplicitare delle richieste.

Durata: 12 ore
GESTIONE AZIENDALE ED AMMINISTRAZIONE

la gestione delle risorse umane nelle piccole imprese

La gestione delle risorse umane nelle piccole imprese rappresenta una sfida particolarmente
delicata e complessa, poiché queste organizzazioni operano spesso con risorse limitate, sia
in termini di personale che di budget. Tuttavia, una gestione efficace delle risorse umane può
rappresentare un vantaggio competitivo mantenendo i talenti cruciali per la loro crescita.

Durata: 6 ore
GESTIONE AZIENDALE ED AMMINISTRAZIONE

imprenditori oggi: come fidelizzare i nuovi collaboratori

OBIETTIVI:

In Italia abbiamo un duplice problema: le persone sono trovano lavoro, ma anche le aziende spesso non trovano i lavoratori che cercano. Per questo è necessario oggi che gli imprenditori interpretino il loro ruolo in maniera diversa rispetto al passato, cercando di comprendere l’attuale mercato del lavoro, investendo nei loro collaboratori e andando incontro alle nuove generazioni e alle loro esigenze.
Il corso è rivolto ad imprenditori, manager, responsabili, capi reparto e tutti coloro che hanno tra i loro compiti la gestione del pesonale.

CONTENUTI:

– Il ruolo dell’imprenditore oggi:
– La Leadership dell’imprenditore oggi:
– La “bottega” dell’imprenditore di ieri e di oggi: supporto alla produzione e trasmissione di competenze;
– Il saper fare come valore da trasmettere;
– Le nuove competenze per vivere e valorizzare la complessità;
– Elementi per strutturare un gruppo di lavoro efficace;
– Elementi per fidelizzare i nuovi dipendenti (z generation);
– I dipendenti “testimonial” e promotori di valore dell’Azienda;
– Scommettere sul cambiamento;
– Dall’employee engagement all’employee experience.

Durata: 12 ore
SVILUPPO DELLE ABILITA' PERSONALI

lo “storytelling” come strumento per la comunicazione e la formazione aziendale

La narrazione, il racconto, costituisce da sempre nella storia dell’umanità una metodologia
fra le più efficienti per facilitare la trasmissione e il riconoscimento dei valori e dei modelli
di comportamento che regolano la vita, sia a livello individuale sia nei, gruppi siano
quest’ultimi una classe di alunni o un’azienda multinazionale.

L’applicazione di questa metodologia è molto diversificata e va dalla medicina, alla politica, al mondo dei consumi. L’obiettivo del corso è conoscere questo strumento per favorirne l’applicazione nella formazione individuale o di gruppo.

CONTENUTI:

1. Due grandi storywrite: Obama e Vasco Rossi

2. Dalle pitture rupestri alle soap opera: l’evoluzione storica della narrazione

a) Temi e scopi del racconto

b) Narrazione ed aziende

3. La letteratura:

a) I personaggi, la trama, il conflitto, la soluzione

b) La morale

c) La metafora

d) Raccontare la propria azienda: un esempio

e) Per costruire una storia aziendale

4. Il contributo delle neuroscienze:

a) I diversi canali sensoriali e le multi intelligenze

b) I due emisferi cerebrali

c) Apprendimento, memoria e immaginazione

5. Gli elementi di un racconto di successo.

Durata: 4 ore
GESTIONE AZIENDALE ED AMMINISTRAZIONE

la gestione dei gruppi di lavoro e la leadership

In ogni azienda, la capacità di leadership dei manager e dei responsabili dei gruppi di lavoro
assume sempre più rilevanza e rappresenta sempre di più un elemento strategico per il
raggiungimento degli obiettivi aziendali. Per fare ciò bisogna essere in possesso delle
tecniche che permettano ai collaboratori di esprimere al meglio il proprio potenziale.

ARGOMENTI

– A scuola da Ulisse: non vi è gruppo senza leader e obiettivi
– Tipologie di leader
– Le nostre regole
– Appunti di comunicazione

Durata: 6 ore
GESTIONE AZIENDALE ED AMMINISTRAZIONE

la restituzione dei feedback ai collaboratori

Il corso si rivolge a chiunque abbia la responsabilità di gestire un team. In uno dei
periodi storici più difficili per la ricerca di nuovo personale, saper trattenere i migliori
collaboratori e favorire il loro processo di crescita personale è indispensabile. Il feedback
è uno strumento di analisi e comunicazione fondamentale per i buoni rapporti.

confronto con il proprio responsabile o con il datore di lavoro diventa un momento importantissimo per fornire al dipendente gli elementi necessari alla propria crescita, ma può anche trasformarsi in un’occasione di conflitti, se non gestito correttamente.
Il corso offre ai partecipanti, anche attraverso l’utilizzo di semplici, ma efficaci strumenti di analisi e comunicazione, l’occasione per migliore le competenze necessarie per gestire un colloquio di feedback nel miglior modo possibile.

Durata: 5 ore
GESTIONE AZIENDALE ED AMMINISTRAZIONE

dal problema alla strategia

Gli obiettivi del corso sono identificare le vere radici di un problema e riconoscere i filtri
percettivi che alterano la visione della realtà, superare le resistenze proprie e altrui
nell’identificare e risolvere un problema e passare da una mentalità orientata al problema
ad una mentalità focalizzata sui risultati attesi.

– La ricerca del problema:
* L’ascolto dell’interlocutore;
* La raccolta delle informazioni;
* La valutazione della complessità;
* Il monitoraggio del problema.

– Come affrontare il problema:
* L’approccio creativo al Problem Solving;
* Ostacoli alla creatività;
* Brainstorming;
* Stili di pensiero: pensiero divergente e pensiero convergente;
* Barriere nel processo di Problem Solving;

– Strategie e soluzioni
* Scelte razioni e scelte emotive;
* Modelli di valutazione delle soluzioni basati su criteri condivisi;
* I 6 cappelli di De Bono

Durata: 12 ore
GESTIONE AZIENDALE ED AMMINISTRAZIONE

contabilita’ base

Permette di ottenere la padronanza di una specificità molto richiesta in qualsiasi azienda.
Gli argomenti sono trattati con un taglio estremamente pratico, attraverso un’esposizione
semplice e chiara, ricca di esempi, esercizi svolti e da svolgere, ideale per chi muove i
primi passi verso l’economia aziendale e, più in particolare, verso la ragioneria.

OBIETTIVI:

Il corso fornirà ai partecipanti le conoscenze necessarie per apprendere i principi base e le tecniche di tenuta della contabilità, analizzando le più importanti operazioni aziendali di uso quotidiano e la compilazione della modulistica relativa.

PROGRAMMA:

– L’azienda e l’impresa: il patrimonio.
– I fatti aziendali e le modificazioni del patrimonio;
– Lo strumento contabilità generale:
– Il metodo della partita doppia secondo il sistema del reddito e lo strumento del conto;
– I libri contabili;
– La rappresentazione contabile dei fatti aziendali;
– Documenti contabili: fatture e DDT, mandati e reversali, ricevute;
– Cenni sull’IVA;
– Caratteristiche e tenuta delle scritture contabili;
– Le principali scritture contabili.

Gli argomenti saranno sviluppati con un approccio sia teorico che pratico e saranno adattati al livello di apprendimento dei discenti.

Durata: 20 ore
SVILUPPO DELLE ABILITA' PERSONALI

semplifica i tuoi spazi – decluttering per la vita quotidiana

Nella frenesia della vita quotidiana, il disordine può rapidamente prendere il controllo dei nostri spazi fisici e mentali. Dalla posta indesiderata ai vestiti inutilizzati, dalle notifiche dei social media alle e-mail costanti, il caos sembra invadere ogni angolo della nostra vita.
Decluttering significa eliminare il disordine e gli oggetti superflui dai propri spazi abitativi o di lavoro, con l’obiettivo di creare un ambiente più ordinato, funzionale e sereno. L’obiettivo è liberarsi del superfluo per fare spazio a ciò che conta davvero, migliorando così il benessere personale e la qualità della vita.
“Il riordino è solo uno strumento, non la destinazione finale. Il vero obiettivo dovrebbe essere quello di stabilire lo stile di vita che desideri di più una volta che la tua casa è stata messa in ordine”. Marie Kondo

OBIETTIVI DEL CORSO:
Il decluttering e l’organizzazione degli spazi richiedono chiarezza, visione e la capacità di seguire il giusto approccio. Senza un metodo o una guida, è facile sentirsi sopraffatti o perdere slancio.
Questa Masterclass, completamente pratica, ti aiuta ad accelerare il percorso di riordino e farti risparmiare tempo regalandoti nuova energia e serenità.
Durante il corso saranno approfonditi degli argomenti e delle strategie per guidare i partecipanti a:
• Sviluppare competenze pratiche per organizzare e riordinare i vari ambienti, in particolar modo la categoria dei vestiti.
• Imparare tecniche per mantenere lo spazio organizzato nel tempo.
• Creare il proprio stile di vita ideale e realizzare la propria vision board.

A CHI È RIVOLTO:
Questo corso è progettato per chiunque voglia:
✔ Recuperare tempo ed energia per ciò che conta.
✔Creare un senso di calma e ordine nei propri spazi.
✔ Scoprire come vivere con MENO possa portare a ottenere PIÙ di ciò che desideri veramente.
✔ Imparare tecniche pratiche e sostenibili per mantenere l’ordine a lungo termine.

PROGRAMMA:
Incontro 1 – “Decluttering Masterclass” 4 ore in presenza
La masterclass ha il fine di aiutare i partecipanti a ottimizzare i propri spazi, a ritrovare ordine e leggerezza, lasciare andare il vecchio per fare spazio al nuovo, sia a livello fisico sia a livello mentale.
L’incontro sarà 100% pratico.
• I principi di un Decluttering efficace
• La creazione della propria vision board
• La Piegatura dei vestiti
• Come preparare la valigia
• Organizzazione degli spazi: consigli per un armadio organizzato
Durante l’incontro in presenza sarà utile il confronto diretto con Francesca e con gli altri partecipanti.
Incontro 2 – “Q&A: Domande e Risposte” 2 ore online
Sessione Domande e risposte.
Il corso si compone di due incontri, e offre una visione completa e pratica per riordinare e organizzare i propri spazi.

Durata: 6 ore
CONOSCENZA DEL CONTESTO LAVORATIVO

organizza la scrivania e libera le tue idee

Il corso è proposto per aiutare le persone a sviluppare competenze per lavorare in modo più
produttivo ed efficace, migliorando l’organizzazione della propria postazione di lavoro.
Il corso offre anche tecniche per riorganizzare lo spazio di lavoro e semplificare la vita
professionale.

Durata: 5 ore
CONOSCENZA DEL CONTESTO LAVORATIVO

il potere della concentrazione: come rimanere focalizzati

Negli ultimi anni le stime su quanto le persone riescono a concentrarci sono bassissime.
La maggior parte delle persone infatti non è in grado di concentrarsi in modo efficace, oppure
lo è solo parzialmente. Il corso si propone di trasformare l’approccio alla concentrazione,
aiutando i partecipanti a diventare più concentrati sui propri obiettivi di vita e lavoro.

POCA CONCENTRAZIONE?
Ti faccio qualche esempio.
• Stai lavorando al pc, ma una notifica sul telefono ti interrompe. Riprendi il lavoro e arriva un collega. Poi squilla il telefono, è un cliente che chiama e non puoi non rispondere.
• Quando prendi in mano il telefono ti ritrovi a guardare Youtube o reel di Instagram e sprechi un sacco di tempo. Lo stesso la sera, e alla fine non riesci a stare neanche un po’ con la famiglia, e magari vai anche a letto tardi.
• Forse ci hai anche provato a rinunciare al cellulare, ma la cosa non si è rivelata così efficace e anche stavolta hai ceduto! Così a fine giornata molti dei tuoi obiettivi personali e professionali sono rimasti lì, dimenticati.
• Sei in riunione, ma invece di concentrarti sui temi del giorno, ti ritrovi a vagare con la mente sui tuoi programmi extra-lavorativi. Forse ti capita anche quando sei a tavola con i tuoi, dopo una giornata intensa di lavoro, e non riesci a ricordare cosa ti hanno appena detto.
Ti sei mai trovato in situazioni come queste?
Se stai facendo qualcosa che ti piace, o qualcosa di molto pratico, allora è probabile che ti trovi nel “focus” e magari ti isoli dal resto del mondo. Ma a volte è difficile capire come rimanere concentrato, specialmente quando devi fare un lavoro complesso.
Imparare a concentrarsi meglio è fondamentale per raggiungere i propri obiettivi.
OBIETTIVI DEL CORSO
Il corso si propone di trasformare l’approccio alla concentrazione, aiutando i partecipanti a diventare più concentrati e a realizzare in modo più efficace i propri obiettivi di vita e lavoro.
Ci “concentreremo” su come:
1. Sviluppare Capacità di Concentrazione: Imparare tecniche per migliorare la capacità di concentrarsi su compiti importanti, riducendo al minimo le distrazioni esterne e interne.
2. Gestire le Distrazioni: Acquisire strategie per proteggere il proprio tempo, gestendo le interruzioni causate da dispositivi elettronici, come notifiche di telefono e social media.
3. Aumentare l’Efficienza al Lavoro: Ottimizzare la produttività sul posto di lavoro mediante pratiche che favoriscono la concentrazione e la capacità di mantenere l’attenzione su compiti cruciali anche in ambienti dinamici.
4. Migliorare la Qualità della Vita Personale: Integrare la capacità di concentrazione nella vita quotidiana permette di essere presenti e attenti durante momenti familiari e personali, riducendo lo stress e migliorando la qualità delle relazioni.
5. Raggiungere Obiettivi Personali e Professionali: le competenze acquisite aiutano a perseguire con successo obiettivi personali e professionali, migliorando la capacità di focalizzarsi sulle priorità e gestire efficacemente il tempo.
A CHI È RIVOLTO
Il corso è progettato per essere utile a chiunque desideri acquisire strumenti pratici per diventare “non distraibile”, (oppure: per non cedere alle distrazioni) migliorando così la propria efficienza e il benessere personale e professionale. Possono quindi partecipare:
 Coloro che lavorano in ambienti con molte distrazioni, come uffici o luoghi di lavoro dinamici.
 Persone impegnate nello studio che vogliono migliorare la loro capacità di concentrazione durante l’apprendimento.
 Coloro che gestiscono la propria attività o sono coinvolti in progetti e desiderano massimizzare la loro produttività e il loro rendimento.
 Chiunque cerchi un equilibrio e voglia migliorare la qualità della propria vita, riducendo lo stress e vivendo in modo più consapevole.
PROGRAMMA
Il corso aiuta i partecipanti a sviluppare e migliorare le loro capacità di concentrazione e a integrare le competenze acquisite nella vita quotidiana, migliorando così la produttività e il benessere complessivo.
• Non è solo un problema di tecnologia: eliminare la tecnologia non è la soluzione perché spesso si sostituisce una distrazione con un’altra.
• Dominare i trigger Interni: possiamo gestire le distrazioni che nascono da dentro nel modo in cui le viviamo.
• Tenere sotto controllo i trigger esterni: impariamo a controllare gli stimoli dell’ambiente circostante. Le continue notifiche e suoni dei tuoi dispositivi possono seriamente destabilizzarti – così come le richieste di colleghi, amici e familiari. Scoprire come diventare incorruttibile dalle distrazioni esterne, pur rimanendo presente e coinvolto con il mondo esterno nella giusta dimensione.
• Prevenire le distrazioni: man mano che le distrazioni indesiderate e i propri schemi perdono presa su di se, finalmente puoi acquisire il potere personale di dirigere l’attenzione e l’energia verso ciò che più conta.
• Come creare un ambiente di lavoro “non distrai bile”: un luogo di lavoro pieno di distrazioni non è solo dannoso per la produttività, ma porta anche a stress, ansia e insoddisfazione. Con alcuni semplici cambiamenti, anche un luogo di lavoro caotico può trasformarsi in un’area di concentrazione e produttività.

Durata: 5 ore
GESTIONE AZIENDALE ED AMMINISTRAZIONE

l’importanza del revenue: perche’ e quando farlo

Il Revenue Management, ovvero la gestione dei ricavi, è quel sistema che punta a
massimizzare l’occupazione, ottimizzare la tariffazione per aumentare il fatturato
anche e soprattutto nella bassa stagione e in periodi di crisi. Il corso tratterà le
strategie più efficaci per organizzare e ottimizzare le strategie di prezzo più idonee.

PROGRAMMA
– Da dove nasce il Revenue Management?
o Le tendenze nel turismo oggi
o Quarant’anni e non sentirli
– Gli indicatori di performance che non puoi non conoscere
o Gli indicatori di base: RMC – REV PAR – IDC
o Gli indicatori evoluti, CostPar e GopPar
– I dati e gli strumenti necessari per “lavorare di revenue”
o Gli step per partire
o L’analisi della domanda
o Il Forecasting, l’importanza del monitoraggio
o Gli strumenti a supporto del Revenue: RMS, Channel Manager e CRM
– Non solo pricing, i 4 fattori chiave del Revenue Management
o Posizionamento della struttura
o L’importanza di una progettualità mirata
o La comunicazione giusta per il target giusto
o La Brand Reputation come strumento per migliorare la redditività
– Sales & Marketing strategy
o L’importnaza di una corretta politica commerciale: Sito Web, Ota e Metasearch
o Com’è cambiata la distribuzione, la coerenza tra online e off line
o La base del successo: il piano marketing
– L’approccio revenue oriented dello staff
o L’importanza della comunicazione interna
o Hotel Staff, coinvolgerlo fa aumentare il fatturato
– Pricing management e activity based costing
o Il listino è morto, benvenuta griglia dinamica: come costruirla
o Le variabili per gestire al meglio la griglia: come evitare Spillage e Spoilage
o Activity Based Costing: ad ogni servizio il suo costo
– La gestione strategica del pricing
o Partiamo dal budget
o L’importanza di una politica tariffaria flessibile e differenziata
o Vincoli e tipologie tariffarie

Durata: 12 ore
GESTIONE AZIENDALE ED AMMINISTRAZIONE

quanto costa il menu’ del tuo ristorante? i segreti del food cost

Il cuoco è sempre più un “manager” della cucina: deve conoscere a fondo tutti gli
aspetti organizzativi ed in particolare quelli che vanno ad incidere sul costo finale
di un piatto. Il “food cost” ha proprio questo obiettivo, dà cioè la possibilità di tenere
sotto controllo anche i parametri economici che stanno dietro al menu.

Una gestione orientata al “food cost” è in grado di migliorare la redditività delle imprese ristorative. Si mettono, infatti, a fuoco dei particolari che generalmente si trascurano nella normale operatività, individuando anche eventuali inefficienze nell’approvvigionamento, nell’utilizzo e nella conservazione della materia prima. E alla fine il risparmio è evidente.
L’obiettivo del corso è quello di migliorare la pianificazione aziendale e rendere più efficienti i controlli, creando standard produttivi codificati e tangibili al fine di migliorare la redditività dell’azienda.

PROGRAMMA

– Ristorante 4.0, lo scenario di Mercato
– Restaurant performance, linee guida per migliorare i propri risultati: facciamo chiarezza sul FOOD COST
– Come calcolare il food cost e scegliere il giusto prezzo per i propri piatti
– Matrice BCG e Menù Engineering, l’importanza del menù e dell’analisi di vendita
– Il controllo di gestione, la gestione degli acquisti e del magazzino
– Il Marketing nella ristorazione: dal posizionamento al web. Consigli per un approccio vincente
– Esercitazione pratica sul Food Cost

Durata: 9 ore
MARKETING E VENDITA

tecniche di vendita

Il corso insegna a gestire il processo di vendita in tutte le sue fasi con semplicità ed
efficacia. Per essere un buon venditore, oltre alle caratteristiche del prodotto che si
vuole vendere, bisogna conoscere sia le dinamiche della mente sia le tendenze dei
consumatori ed il contesto.

– Fasi del ciclo di vendita;
– Individuare le migliori strategie;
– Tecniche di persuasione.
– Valorizzare la vendita, non del prodotto ma del servizio;
– La risoluzione dei problemi durante la vendita: il supporto della creatività.

Durata: 10 ore
INFORMATICA

cyber security e gestione dei backup

La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un aspetto critico della nostra società digitale,
poiché la dipendenza dalle tecnologie digitali continua a crescere e le minacce informatiche
diventano sempre più sofisticate e diffuse. Il corso vuole dare le buone norme di
comportamento per la protezione dei sistemi informatici, delle reti e dei dati dalle minacce.

Durata: 8 ore
SVILUPPO DELLE ABILITA' PERSONALI

adobe photoshop: come modificare le tue foto

Photoshop è il programma di grafica più utilizzato per il ritocco e l’editing di immagini e foto.
Tra le sue funzionalità principali ci sono strumenti per il ritocco fotografico, il disegno digitale,
la creazione di composizioni multistrato e la correzione del colore. Photoshop offre anche la
possibilità di lavorare con testo, forme vettoriali, pennelli personalizzati, filtri ed effetti speciali.

– Creazione documento importazione immagini, primi strumenti;
– Utilizzo strumenti di base;
– Utilizzo selezioni e tracciati;
– Sconternare un oggetto, correzione cromia di base;
– Fotomontaggi di base.

Durata: 6 ore
SVILUPPO DELLE ABILITA' PERSONALI

adobe indesign per le tue grafiche pubblicitarie personalizzate

Adobe Indesign è un software utilizzato per creare progetti professionali di layout e
impaginazione di documenti per la stampa e i media digitali. Attraverso questo
programma si possono realizzare libri, riviste digitali, brochure, e-book e pdf interattivi.

– Introduzione al programma e all’area di lavoro, creazione del primo documento
– Creare e trasformare gli oggetti
– Gestione del colore
– Importare immagini e gestire il testo
– Traccia e tracciati
– Le pagine
– Esportazione e conclusioni

Durata: 8 ore
SVILUPPO DELLE ABILITA' PERSONALI

premiere pro per creare i tuoi video professionali

Premiere Pro è il software di editing video all’avanguardia per creare rapidamente contenuti
video di grande impatto, che tutti possono imparare ad utilizzare anche per la propria attività
o per accrescere le proprie capacità personali.

Durata: 8 ore
MARKETING E VENDITA

acquisire nuovi contatti (lead) e nuovi clienti con internet: strumenti e metodologie

Oggi per rimanere sul mercato è fondamentale acquisire clientela nuova e il canale più efficace
è quello digitale. Con questo corso i partecipanti impareranno a conoscere e a gestire le
metodologie e gli strumenti digitali per ampliare il parco clienti, per acquisirne di nuovi e
per destare la curiosità di nuove persone interessate ai prodotti o ai servizi offerti.

Programma:

– La Lead Generation;
– Lista dei possibili clienti interessati;
– L’acquisizione dei comportamenti dei clienti tramite alcune piattaforme.

Durata: 10 ore
MARKETING E VENDITA

turismo sostenibile ed accessibile

Obiettivo di questo corso è capire le reali necessità dell’ospite per organizzare
un’accoglienza adeguata, empatica e che soddisfi le aspettative, tenendo in
considerazione la sostenibilità ambientale e l’accessibilità per ogni tipo di clientela.

Durata: 5 ore

corso a catalogo

Corso funzionale all’invio di notifiche ad iscritti con consenso alla privacy e interesse generico per i corsi a catalogo

Durata: 1 ore
MARKETING E VENDITA

marketing automation per il settore turismo

Il corso sul marketing automation si focalizza sull’utilizzo della tecnologia per automatizzare
e ottimizzare le attività di marketing. L’identificazione del cliente target, l’implementazione di
software specifici per inviare comunicazioni personalizzate, la gestione dei lead attraverso
l’analisi dei comportamenti online e l’uso di sequenze di messaggi mirati saranno i temi trattati

Durata: 8 ore
SVILUPPO DELLE ABILITA' PERSONALI

bartender – professionista dei cocktail

Il corso base di Bartender punta a fornire i fondamenti per iniziare a padroneggiare il mondo
del cocktail bar. Si scopriranno quali sono le nozioni più importanti della mixologia (ovvero
come dosare al meglio i drink), qual è la storia del bartending come si intende oggi e quali
prodotti, alcolici e/o analcolici miscelare per valorizzare i drink che si vogliono comporre.

Parte Teorica:
– La storia del bar
– L’organizzazione
– L’analisi dei costi
– Merceologia
– L’analisi delle fasce di vendita

Parte Pratica
– Dosaggi in precisione massimale
– Preparazione di pre-mix homamade
– Le guarnizioni
– Realizzazione di ricette cocktail
– Simulazione di ordini multipli
– Non trascuoriamo lo show

Durata: 24 ore
made by bonsai