L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEL 2025: ISTRUZIONI PER L’USO

INFORMATICA INTELLIGENZA ARTIFICIALE

l'intelligenza artificiale nel 2025: istruzioni per l'uso

L'intelligenza artificiale sta avanzando prepotentemente e velocemente in molti aspetti
della nostra quotidianità e delle nostre attività lavorative. Il corso mira a scoprire le
potenzialità dell'IA e le trasformazioni che possono impattare sulle attività del commercio
e del turismo, aprendo nuove opportunità di crescita e miglioramento.

CONTENUTI:

1. Introduzione all’IA e alle nuove tecnologie.
- Cos’è l’IA oggi e come si integra nel lavoro quotidiano.
- Panoramica di strumenti digitali utili per commercio e turismo (IA conversazionale, traduttori automatici, analisi dati, automazione marketing).
- Differenza tra strumenti gratuiti e a pagamento.

2. Strumenti digitali per il Commercio e il Turismo.
- Applicazioni IA per la gestione clienti.
- Traduzione e supporto multilingue automatico per accogliere clienti stranieri.
- Creazione di contenuti per siti di e-commerce e cataloghi online (descrizioni prodotti, promozioni personalizzate).

3. Marketing e comunicazione con l’IA.
- Creazione automatizzata di contenuti promozionali (testi promozionali, post social, newsletter).
- Analisi recensioni e feedback dei clienti per migliorare servizi e offerte.
- Personalizzazione delle proposte turistiche e commerciali con l’IA (pacchetti su misura, offerte dedicate).

4. Esercitazioni pratiche e casi concreti.
- Simulazione di gestione richieste turistiche.
- Creazione di un mini-piano di comunicazione con strumenti IA.
- Analisi di dati reali (es. flussi turistici, vendite) per ricavare indicazioni pratiche.

5. Prospettive future e discussione aperta.
- Come l’IA cambierà commercio e turismo nei prossimi anni.
- Opportunità e rischi (etica, privacy, gestione del lavoro).
- Valutazione di casi reali proposti dai partecipanti al corso.

Informazioni e Tariffe

Quota per titolari, dipendenti e collaboratori delle ditte Associate Ascom Confcommercio € 157,50 + IVA = € 192,20

Quota di iscrizione per Non associati Ascom Confcommercio e privati € 196,90 + IVA = € 240,30

FINANZIAMENTO: L’Ente Bilaterale Territoriale Unitario del settore Turismo e l’Ente Bilaterale Territoriale del settore Terziario di Belluno finanzia la partecipazione al corso di titolari/soci/collaboratori e dipendenti delle Aziende aderenti.

torna ai corsi
Durata: 4 ore
Obbligatorio: no
made by bonsai