l'arte del caffe' - corso di caffetteria base

Il percorso è rivolto a chi lavora nei bar, pub o ristoranti e vuole conoscere meglio il mondo
del caffè per poter offrire alla propria clientela un caffè davvero speciale.
Le colazioni, la pausa caffè e il caffè del dopo pranzo sono momenti importanti per
le persone, ma anche per i baristi già affermati.
Perchè non sfruttare questa semplice occasione per farsi apprezzare, grazie alle conoscenze approfondite dei macchinari
e delle miscele utilizzate?
CONTENUTI:
1. Breve parte teorica dove vengono esaminati gli strumenti a disposizione del barista:
- macchina del caffè (da quali elementi è composta e come funziona);
- miscela del caffè (piccoli cenni di botanica sulla pianta del caffè; differenza tra miscela e monorigine);
- macinadosatore (da quali elementi è composto e come funziona).
2. Breve visita allo stabilimento di Procaffè ed esposizione dei metodi di tostatura del caffè.
3. Parte pratica - La corretta estrazione dell'espresso con i suoi passaggi.
4. Parte pratica - La montatura del latte.