TECNICHE DI DEGUSTAZIONE DEL VINO

SVILUPPO DELLE ABILITA' PERSONALI TECNICHE DEGUSTAZIONE VINO

tecniche di degustazione del vino

Il corso è progettato per titolari/soci/collaboratori e dipendenti di aziende del turismo e
della ristorazione che desiderano approfondire le proprie competenze nella selezione e
presentazione del vino. Durante questo corso pratico, i partecipanti impareranno a
riconoscere e apprezzare le diverse varietà di vino, esplorando le tecniche di degustazione
oltre che le caratteristiche organolettiche e le combinazioni cibo-vino.

Attraverso una serie di degustazioni guidate, i partecipanti acquisiranno conoscenze su
come valutare il colore, il profumo e il gusto del vino, nonché su come comunicare
efficacemente le proprie impressioni ai clienti. Inoltre, verranno trattati argomenti come
la storia del vino, i metodi di produzione e le tendenze attuali nel settore.

Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di consigliare i vini in modo professionale,
migliorando l'esperienza complessiva del cliente e valorizzando l'offerta della propria azienda.

CONTENUTI:

• Teoria.
• Degustazione base.
• Esame visivo.
• Olfattivo e gustativo.
• Degustazioni pratiche guidate.

Informazioni e Tariffe

Quota per titolari, dipendenti e collaboratori delle ditte Associate Ascom Confcommercio € 157,50 + IVA = € 192,20

Quota di iscrizione per Non associati Ascom Confcommercio e privati € 196,90 + IVA = € 240,30

 

FINANZIAMENTO: L’Ente Bilaterale Territoriale Unitario del settore Turismo finanzia la partecipazione al corso di titolari/soci/collaboratori e dipendenti delle Aziende aderenti.

torna ai corsi
Durata: 4 ore
Obbligatorio: no
made by bonsai